L’Aperitivo a Milano si riappropria anche della Rotonda Bistrò. Parliamo dello splendido locale dentro la Rotonda della Besana che, dopo la chiusura forzata, ha appena riaperto con diverse novità. Accanto, c’è il MUBA.
La prima news: ha cambiato gestione. In cucina c’è la supervisione dello chef stellato Tommaso Arrigoni, mentre al bancone la regia è stata affidata ai ragazzi del 1930 capitanati da Benjamin Cavagna.
E poi, ha moltiplicato l’offerta con la colazione del mattino dalle 9.30, il pranzo (anche en plein air grazie al dehors), la merenda pomeridiana, dalle 18 l’aperitivo e poi la cena con la possibilità di abbinare i piatti ai cocktail.
Grande attenzione è dedicata alle materie prime, sempre di stagione. In carta ci sono tra le altre cose salumi D.O.P. e IGP, uova CBT, gnocchi home made e piatti poveri come la guancetta di maiale preparati con le tecniche più moderne. Particolarità, poi, è l’offerta delle mezze porzioni per avvicinare i bimbi inesperti ma spesso ugualmente curiosi alla cucina d’autore.
Aperitivo a Milano alla Rotonda Bistrò. Perché andarci -anche a cena-
Location splendida
Cucina e miscelazione sostenibile, con attenzione allo zero waste
Giornalista freelance esperta di distillati and cocktail bar, è la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer e collabora con VanityFair.it e Il Messaggero.it con articoli, video e foto. Giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo corso italiano di Spirits and Drink Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato e spirits del magazine di ApeTime.