HomeFoodSe n'è andato Aldo Campeol, il padre del Tiramisù

Se n’è andato Aldo Campeol, il padre del Tiramisù

Se n’è andato il papà del Tiramisù: a 93 anni è scomparso a Treviso Aldo Campeol, titolare dello storico ristorante Alle beccherie nel quale, alla fine degli anni 60, nacque il Tiramisù.

La storia di questo dolce segue la falsa riga di tanti grandi scoperte, ed è legata in parte alla casualità; si dice infatti che il cuoco stesse preparando un gelato alla vaniglia, ma del mascarpone, per caso o per errore, finì nell’impasto insieme a uova e zucchero. Il risultato fu qualcosa di veramente sorprendente e la nascita si completò con l’abbinamento dei savoiardi intinti nel caffè.

Il dolce venne messo a menu e servito in singole porzioni su piattini d’argento dopo esser stato lasciato a riposare qualche in frigo. E fu così che questo errore in pochi decenni divenne il dolce che tutti conosciamo, forse il più famoso dolce al cucchiaio del mondo.

tiramisù

La ricetta delle Beccherie però fu depositata all’Accademia della cucina italiana solo nel 2010 e questo favorì leggende, dibattiti, contrapposizioni; tra le tante possibili zone d’origine alternative si parla del Friuli-Venezia Giulia, dove veniva servita nel 1938 una <Coppa vetturino>, o addirittura di Siena, alla corte del Granduca Cosimo III de’ Medici, dove esisteva una <Zuppa del duca> a quanto pare abbastanza simile.

Nel 1981 però il gastronomo Giuseppe Maffioli parlò per primo di questo dolce, cristallizzando la sua origine a Treviso, inventato da Aldo Campeol, da sua moglie Alba e dello chef Roberto Linguanotto. A dare un’idea della popolarità, come spesso avviene negli ultimi tempi, vengono in soccorso le statistiche del food delivery che certificano come il tiramisù ordinato in Italia attraverso questo canale sia pari a 22000 kg (solo Roma he ha ordinati 7300 kg, dati Just eat).

La scomparsa di Campeol ha suscitato unanime il cordoglio nel mondo della cucina italiana e anche il presidente del Veneto Luca Zaia ha espresso il suo rammarico per la grave perdita.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato