HomeCronacaSi è spento Luciano Sandrone, figura di primo piano nel mondo del...

Si è spento Luciano Sandrone, figura di primo piano nel mondo del Barolo

Lutto per il mondo del vino: ci lascia a 76 anni Luciano Sandrone, grande viticoltore e figura di primo piano del mondo del Barolo, non solo in Piemonte e non solo in Italia.

Un altro lutto in questo inizio 2023 ha colpito il mondo del vino, dopo la scomparsa di Francesca Colombini Cinelli nota per il suo impegno e i suoi risultati nella produzione del Brunello, è venuto infatti a mancare nei primi giorni dell’anno Luciano Sandrone.

La sua storia e quella della sua azienda è un po’ diversa da quella di tante altre aziende vitivinicole, la cui tradizione si tramanda da generazioni, in questo caso fu Sandrone stesso che avviò la propria azienda quando, crescendo, vide accendersi sempre più in lui la passione per la viticoltura.

Nato nel 1946 a Barolo da genitori che facevano tutt’altro mestiere, già da giovane ha iniziato a lavorare in alcune cantine del paese (Giacomo Borgogno e Marchesi di Barolo). Non appena ha potuto però, ha acquistato la sua prima vigna e da lì sono iniziate le sue sperimentazioni, inizialmente in modo davvero molo casalingo.

storia Luciano Sandrone

“La nostra storia inizia negli anni ’70 nel garage di casa e da allora viene portata avanti con cuore, impegno e tanta accortezza in ogni dettaglio. Semplicemente così è nata la filosofia di casa Sandrone. Oggi come allora, ma con radici più solide continuiamo a fare bene il nostro lavoro” si legge sul sito dell’azienda.

L’obiettivo di Luciano Sandrone era quello di produrre un Barolo come lo aveva in mente lui, e così pian piano è stato. Negli anni la sua passione è cresciuta così come la sua conoscenza, merito anche di tanto studio e alcuni viaggi di conoscenza per esempio in Borgogna. E con lui è cresciuta anche l’azienda, che si è via via strutturata, producendo vini che hanno raggiunto notorietà mondiale. La sua scomparsa, tutto sommato prematura (aveva 76 anni) ha lasciato un velo di tristezza anche a tutto il mondo dei viticoltori oltre che alla sua famiglia e alla sua azienda che ora sarà portata avanti dalla moglie Mariuccia, dalla figlia Barbara, dal fratello Luca e dai nipoti.

SCOPRI NUOVI PRODUTTORI DI VINO

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato