HomeSenza categoriaMai pensato di usare il sidro nei cocktail? Ecco come fare: 3...

Mai pensato di usare il sidro nei cocktail? Ecco come fare: 3 ricette

Diciamolo: fra i tanti alcolici prodotti o diffusi in Italia, il sidro non è fra i più popolari. Non quanto in Uk, Francia, Spagna e altri paesi del centro/nord Europa.

Eppure questo fermentato di mele (dalla gradazione alcolica di circa 8%) ha i suoi estimatori anche da noi e, soprattutto, può essere utlizzato in mixology per realizzare interessanti cocktail. Ne vale la pena.

Peraltro, essendo prodotto (ovviamente) laddove vi sia una grande disponibilità di mele, non mancano i sidro made in Italy, in particolare nelle zone del Trentino Alto Adige, del Veneto, del Friuli, della Valle d’Aosta e del Piemonte.

Le origini di questo spirit sono antichissime. La prima traccia di cui si abbia notizia risale alla metà del III millennio a.C. ed è giunta da un frammento di un coccio rinvenuto nel nord della Spagna. Che, analizzato, è risultato avere contenuto del sidro, anche se non di mele bensì di pere selvatiche. Il sidro di pere esiste tutt’oggi, sebbene sia decisamente meno diffuso di quello di mele.

In occasione della giornata dedicata al sidro, lo scorso 18 novembre, siamo andati a scoprire alcuni dei migliori cocktail basati sul classico fermentato alcolico di mele. Ecco le ricette.

3 cocktail con sidro da provare assolutamente

Morning Star (twist del Manhattan, da Sidro & Cider)

Tecnica:
Build

Bicchiere:
Coppetta

Ingredienti:
15 ml vermouth dolce
20 ml vermouth di sidro Cristallier
20 ml rye whiskey
20 ml sidro Aspall Imperial Vintage
20 ml liquore all’arancia
2/3 dash Angostura

Garnish:
Fetta di mela

Irish Champ (da Just Drink)

Tecnica:
Build

Bicchiere:
Tumbler basso

Ingredienti:
40 ml gin
20 ml amaretto
10 ml succo di lime
10 ml sciroppo di zucchero
Top di sidro

Garnish:
Rametto di menta

Preparazione:
Versare il gin, l’amaretto, il succo di lime e lo sciroppo di zucchero nel bicchiere con ghiaccui e mescolare, quindi aggiungere il sidro freddo a riempire.

Apple Cider Mezcal Margarita (twist del Margarita, da Eating Well)

Tecnica:
Shake and Strain

Bicchiere:
Old fashioned

Ingredienti:
37 ml mezcal
7,5 ml triple sec
75 ml sidro di mele
30 ml succo di lime
2 gr zucchero granulare
1 gr cannella in polvere
0,5 gr sale
1 spicchio di lime

Garnish:
Spicchi di mela
Bastoncini di cannella

Preparazione:
Mescolare zucchero, cannella e sale su un piattino, quindi strofinare lo spicchio di lime sul bordo del bicchiere; immergere il bordo del bicchiere nella miscela precedentemente ottenuta per fare una crusta. Versare nello shaker sidro, succo di lime, mezcal e triple sec con ghiaccio e agitare bene, quindi filtrare nel bicchiere riempito di ghiaccio.

Leggi anche:

Ricette, 5 cocktail con il mezcal: perfetto anche con l’amaro italiano

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato