HomeEventiSigep, al via a Rimini la più importante fiera del foodservice dolce...

Sigep, al via a Rimini la più importante fiera del foodservice dolce e caffè

Torna a Rimini dal 21 al 25 gennaio il Sigep, la più importante vetrina italiana del foodservice dolce giunta alla 44ma edizione.

Oltre mille gli espositori presenti nei 28 padiglioni della Fiera, per un totale di 129mila metri quadri. Fra competizioni internazionali, workshop e momenti di formazione, sarà come sempre ricchissimo il programma di eventi dedicati a gelato, pasticceria, panificazione artigianali, cioccolato e caffè, per scoprire le evoluzioni e le tendenze di uno dei comparti più rappresentativi del food made in Italy.

Fra i nomi di maggiore richiamo spiccano quelli di Carlo Cracco, relatore APEI-Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, che lunedì 23 racconterà quali sono le tendenze dell’alta pasticceria nella ristorazione e nell’hotellerie, e di Davide Comaschi, Campione del Mondo di Cioccolateria 2013 e membro Relais Dessert International, protagonista il 22 gennaio dell’appuntamento dedicato alla costruzione del percorso professionale nella pasticceria fra talento, competenza, visioni e determinazione.

Il futuro dei bar

Per chi ha un locale, da non perdere l’incontro organizzato il 21 gennaio da POLI.design (Identità e innovazione: l’ultima spiaggia. Case studies nel settore food), che punterà l’attenzione sulla necessità di adottare strategie per affermare la propria identità, differenziando il rischio e innovando allo stesso tempo. Ma anche il talk in cui, il 23 gennaio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi farà il punto sulle sfide del bar del futuro: prezzi, qualità, professionalità, alla luce del cambiamento degli assetti organizzativi e gestionali delle imprese indotti dalle recenti emergenze.

Occhi puntati poi sulla Coffee Arena, posizionata al centro della Fiera di Rimini, che accoglierà le iniziative dedicate all’industry di una delle bevande più amate e diffuse al mondo. E che sarà teatro delle finali dei Campionati Italiani Baristi: sette diverse competizioni, valevoli per accedere al circuito internazionale del World Coffee Events, organizzate in collaborazione con SCA Italy. In particolare, Sigep ospiterà il CIBC, Campionato Italiano Baristi Caffetteria, il CILA, Campionato Italiano Latte Art, la Brewers Cup, il CIGS, Campionato Italiano Coffee in Good Spirits, il Campionato Italiano Cup Tasters, il Campionato Italiano Ibrik e infine il Campionato Italiano Coffee Roasting.

Dolci competizioni

Allo stesso modo, nella Dolce Arena si confronteranno i talenti dalla Gelato Europe Cup, fase eliminatoria in vista della Gelato World Cup a Sigep 2024, il Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores e il Campionato Mondiale Femminile per l’elezione della prossima Pastry Queen. Mentre la Pastry Arena ospiterà il Campionato italiano Seniores e quello Italiano Juniores, oltre al Sigep Giovani.

Da ricordare infine che, in contemporanea con Sigep 2023, si terrà la 7ma edizione di AB Tech Expo, manifestazione per i macchinari e le tecnologie dell’arte bianca, dallo stoccaggio all’impasto e lavorazione.

Clicca qui per il programma completo degli eventi di Sigep 2023

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato