Archiviati il Gin Day di Milano e le cocktail week di Torino e Trieste, le prossime settimane riservano ancora tanti importanti eventi per gli amanti di vino, distillati, cocktail e aperitivi.
Vediamo i più importanti in giro per l’Italia, da Trento a Roma.
Trentodoc Festival, Trento 22-24 settembre
L’evento dedicato allo spumante metodo classico Trentodoc: tre giorni di degustazioni, talk e incontri con sommelier, chef, enologi, viticoltori e personaggi del mondo economico e dello spettacolo, che animeranno la città di Trento e le cantine del territorio. Non mancheranno gli appuntamenti con protagonista la cucina, da abbinare naturalmente a un bicchiere di Trentodoc.
Clicca qui per il programma e le informazioni.
ShowRum, Roma 1-2 ottobre
La più grande rassegna sul rum (e sulla cachaca) in Italia sarà ancora protagonista per due giorni all’A.Roma Lifestyle Hotel: ci saranno centinaia di etichette in degustazione ma anche un riccco programma di masterclass gratuite. L’ingresso alla manifestazione cotsa 12 euro (8 euro per i gruppi di almeno 5 persone che prenotano online).
Informazioni, programma e biglietti: clicca qui.
Milano Wine Week, 7-15 ottobre
Sesta edizione per quello che, dopo Vinitaly, è uno dei più importanti appuntamenti italiani legati al mondo del vino. In programma come sempre masterclass, eventi, degustazioni ed esperienze immersive per scoprire i trend principali del settore. Oltre alla sede di Palazzo Bovara saranno coinvolti un centinaio di locali in tutta la città per una serie di eventi pensati per gli amanti del vino.
Il programma (attualmente ancora in evoluzione) lo trovi cliccando qui.
Venice Cocktail Week, Venezia 23-29 ottobre
Ormai giunta alla terza edizione, la cocktail week della Laguna propone un’intensa settimana di incontri ed eventi in tanti cocktail bar della città. Ma soprattutto, i locali partecipanti presenteranno una cocktail list speciale a un prezzo ridotto, con tre tipologie di drink: 1 signature cocktail esclusivo, 1 aperitivo di mezzogiorno e 1 cocktail RiEsco a Bere Italiano con prodotti made in Italy.
Clicca qui per conoscere i locali e il calendario degli eventi.
Leggi anche:
Distillation history: il rum, da medicinale a pilastro dei cocktail tiki. E non solo