Torna “Orcia Wine festival”: il ponte del 25 aprile in Val d’Orcia sarà contrassegnato dalla tredicesima mostra mercato del vino “Orcia doc”; la manifestazione è promossa dal comune di San Quirico d’Orcia in collaborazione col consorzio del vino Orcia, che viene prodotto tra la zona del Brunello di Montalcino e quella del Nobile di Montepulciano, con uve rosse principalmente di Sangiovese.
La denominazione Orcia DOC nasce il 14 febbraio 2000, grazie alla tenacia di alcuni produttori fondatori del Consorzio del vino Orcia, con lo scopo di tutelare e promuovere l’immagine del vino e del suo territorio.
Le giornate di festa saranno principalmente aperte agli appassionati di vino e ai turisti che vorranno scoprire questo territorio patrimonio dell’Unesco. Così recita infatti una delle frasi di apertura del sito del consorzio: “L’Orcia Wine Festival è un evento che valorizza il prodotto di eccellenza legandolo indissolubilmente al territorio di origine, un modo concreto per dare l’opportunità alle aziende di promuovere i propri vini, entrando in contatto con gli addetti ai lavori, operatori e appassionati”.
Vi saranno delle Masterclass che si terranno per lo più nelle meravigliose sale seicentesche di Palazzo Chigi, condotte da grandi esperti del settore che proporranno degustazioni di Orcia e abbinamenti con i prodotti più tipici di questa parte così apprezzata di Toscana.
Ma le iniziative non riguarderanno solo il vino, saranno a 360°: concerti con l’Orcia wine music e Suoni diVini, ma anche momenti di teatro e occasioni di trekking; il 24 e 25 vi saranno mercatini di prodotti tipici; e un’attenzione particolare sarà anche rivolta ai bambini: ogni giorno dalle 15 alle 18 si terrà “Orcia wine for kids” con laboratori di cucina e giochi.
Per tutti e quattro i giorni dell’evento (22-25 aprile) dalle 12 alle 19, 20 aziende del territorio saranno presenti in centro con i loro stand dove sarà possibile degustare i vini, stessa cosa sarà possibile farla visitando direttamente le cantine.