HomeCronacaTurismo in Italia: il Bel Paese tra le mete più ambite dagli...

Turismo in Italia: il Bel Paese tra le mete più ambite dagli stranieri.

Per 7 vacanzieri stranieri su 10 l’Italia la meta ideale per il turismo.

Il patrimonio culturale, naturale, storico e artistico italiano permette al nostro Paese di essere la meta ideale per le vacanze. A conquistare i turisti sono cucina, mare, bellezze naturali e culturali del nostro territorio.

Da sempre l’Italia è una delle mete più ambite dagli stranieri. Ma, nell’era di Internet e dei social, bisogna conquistare le recensioni, i commenti e le condivisioni positive dei vacanzieri. L’Italia sembra saperlo fare, tanto che testate come Us News celebra il nostro Paese quale la migliore meta al Mondo per il Turismo.

Basta navigare sulle testate e sugli aggregatori dedicati al turismo e ai viaggi internazionali per rendersi conto che l’Italia è sempre ai primi posti tra le mete ideali per vivere le vacanze.

Il nostro Paese lascia il segno conquistando i cuori, gli occhi e il palato di milioni di turisti. Cibo, bevande, territori e cultura sono il manifesto esplicito del grande fascino italiano. Ma ciò che conquista i turisti stranieri è la tipica vitalità italiana, che malgrado alcuni distinguo, conquista i visitatori estivi.

Questo è quanto emerge da un’indagine condotta da Polara, azienda siciliana di soft & well drink, che quest’anno celebra i 70 anni ed è presente in circa 50 paesi del Mondo.

Lo studio è stato realizzato tramite metodologia SWOA, ovvero attraverso il monitoraggio e l’analisi di circa 10000 tra post, commenti e recensioni pubblicati sui social e su internet da turisti esteri in visita in Italia.

“Siamo il Paese della grande bellezza e del buon vivere – afferma Carmelo Polara, AD di Bibite Polara – e questo ci viene riconosciuto da chi arriva in Italia, ma anche da chi vive l’Italia attraverso i prodotti italiani esportati all’estero.

Siamo l’eccellenza e molte volte facciamo fatica a capirlo. Dobbiamo avere maggior rispetto della nostra origine, dei nostri territori, della nostra cultura e della miriade di prodotti di qualità che le aziende italiane sanno realizzare ed esportare. Essere italiani è motivo di orgoglio ovunque si vada nel Mondo.

Cosa apprezzano i vacanzieri internazionali degli italiani?

Quando ci osservano i vacanzieri internazionali sono colpiti dal modo di vivere degli Italiani (68%), dal nostro modo di vestire (64%), dalla nostra ospitalità (62%), dal nostro modo di vivere la tavola (58%), da come stiamo insieme (54%), dal nostro continuo contatto fisico (52%), dalla bellezza esteriore degli italiani (49%), dal nostro modo di guardare (44%), da come corteggiamo (42%).

Da segnalare, per tornare alla frase indossata sa Madonna, che per i turisti stranieri gli italiani sono considerati dei grandi amatori (40%).

Per quanto riguarda gli aspetti caratteriali, degli italiani colpisce la vitalità (69%), la simpatia (65%) la facile risata (63%), il gesticolare (61%), il romanticismo (59%), la facilità di entrare in relazione (55%), la sfrontatezza (52%), la passione (51%), la genuinità (48%), la veracità (45%).

Certo, non mancano le critiche: gli italiani parlano sempre a voce alta (48%), non rispettano le file (44%), non hanno cura della cosa pubblica (41%), vogliono venderti qualsiasi cosa (38%), non rispettano l’ambiente (36%), sono invadenti (32%).

Ma quali sono le cose che i turisti d’oltralpe e d’oltremare apprezzano dell’Italia?

Il cibo e le bevande (67%), Il patrimonio naturale (64%), i beni culturali (59%), il patrimonio artistico (57%), il clima (55%), i centri storici delle città (53%), gli aperitivi e la vita notturna (52%), i mercati tipici (49%), le feste sacre e patronali (39%).

Da segnalare l’apprezzamento per le chiese (56%)

Quali sono i luoghi maggiormente apprezzati dai turisti stranieri estivi?

Le località marine (67%) e le isole (65%) sono i luoghi estivi che ricevono maggior apprezzamento dai turisti internazionali.

Al terzo posto troviamo le città storiche e d’arte (61%). I grandi Laghi (58%), naturalmente quelli del nord Italia, dove l’effetto George Clooney e il Lago di Como, si fa ancora sentire.

La campagna italiana (55%) e i borghi turistici (48%) manifestano consensi soprattutto dai turisti del Centro e Nord Europa e UK. In estate spazio anche per la Montagna (43%).

Quali sono le strutture dell’ospitalità più apprezzate?

I Bar e locali storici e tipici (67%) sono tra i più segnalati dai turisti esteri, seguiti dai Trattorie, Osterie e Ristoranti (64%) e dalle botteghe della rosticceria tipica (63%).

Segnalazioni importanti per bancarelle, api e furgoncini dello Street Food (59%), le Pizzerie (57%). I B&B e le Case vacanze visto il loro moltiplicarsi negli ultimi anni hanno il 54% delle segnalazioni, seguiti da Villaggi Vacanze e Resort (53%), alberghi (51%) e campeggi (47%).

Quali sono i piatti più amati e condivisi dai vacanzieri in Italia?

Ai primi posti troviamo Pasta (68%), formaggi (63%) e salumi (61%), in particolare quelli regionali, gelato (60%) e dolci locali (59%).

Trovano spazio anche le ricette tipiche regionali (58%) la rosticceria/tavola calda/tavola fredda regionale (57%), la pizza (56%) e lo Street Food regionale (55%) insieme a riso e risotti (53%). Da segnalare anche le insalate gourmet (51%), il tartufo (48%), la frutta secca (43%).

Quali sono le bevande più amate?

Al primo posto il nostro Vino (71%), seguito dalle bibite made in Italy (67%), dai succhi di frutta e vegetali (63%), che segnala una tendenza al benessere che diventa sempre più rilevante al livello mondiale.

Il 58% di ciò che i turisti segnalano come eccellenza è l’esperienza dell’aperitivo all’italiana che prevede i classici cocktail alcolici (60%), i vermouth alcolici classici (58%), i bitter analcolici (57%) i cocktail analcolici (56%) accompagnati da stuzzichini tipici regionali, olive, frutta secca, verdure.

Si segnala il latte di mandorla (49%), gli amari (46%) e i vari liquori tipici regionali (42%).

Leggi anche: Il turismo della birra: evoluzioni e sviluppi

Scopri tutti i migliori Fornitori del settore Ho.Re.Ca. sul nostro nuovo portale – clicca qui –

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato