I filari riservano straordinarie sorprese a chi visita la Vigna Open-Air Museum, tra le più ricche e vaste collezioni orientate alla salvaguardia e allo studio di vitigni minori in Europa.
Il progetto la Vigna Open-Air Museum, noto pure come il vitigno collezione di Grinzane Cavour, è un museo a cielo aperto, una raccolta di vitigni attuali e di un tempo recuperati non solo sul territorio piemontese, ma in tutto il mondo. Tra le più ricche e vaste collezioni orientate alla salvaguardia e allo studio di vitigni minori in Europa, nel 2022 compie 10 anni.
E permette di scoprire la vita del vigneto tra una vendemmia e l’altra, camminando tra i filari ai piedi del Castello dove è cresciuto Camillo Benso Conte di Cavour.
Nelle Langhe la cerca del tartufo quest’anno comincia il 22 settembre e termina il 31 gennaio 2023.
Si pratica con cani di tutte le razze, ma in particolare con meticci. E si fa tra notte fonda e alba, tra le 3 e le 5 del mattino.

E questo lo abbiamo appurato. Ma… Hai idea di quali alberi e quali terreni sono propizi alla sua crescita? E che cosa sai dell’asta mondiale del tartufo bianco d’Alba, organizzata a scopo benefico? E ancora: sei a conoscenza che è possibile provare il piacere di una passeggiata tra i boschi delle Langhe in compagnia di un “trifulao” e del suo compagno a quattro zampe alla ricerca del mitico Tuber Magnatum Pico, il Tartufo Bianco d’Alba?
Già, è una nuova attività. Insieme al trifulao e al suo simpatico amico camminerai in mezzo alla natura scoprendo alcuni segreti sul tartufo e sulla ricerca.

Se desideri un preventivo gratuito clicca qui!