Apre domenica 19 maggio, all’interno del Castel dell’Ovo, a Napoli, la quindicesime edizione di VitignoItalia, il salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani più importante del sud Italia. Proseguirà fino a martedì 21 maggio, con oltre 2.500 etichette, e 280 aziende provenienti da tutta Italia.
Il calendario
Nel programma ci saranno degustazioni, incontri e concorsi. Come il contest “Miglior Sommelier della Campania 2019” (a cura di AIS Campania), e la finale del Napoli Wine Challenge. Quest’ultimo concorso è riservato alle aziende che aderiscono alla manifestazione ed è realizzato in collaborazione con Luciano Pignataro Wine Blog e Doctor Wine: anche quest’anno decreterà i migliori cinque vini per ogni categoria (rossi, bianchi, rosati, spumanti e dolci). Sarà inoltre consegnato il “Premio VitignoItalia per l’innovazione Responsabile” (categorie Ambiente, Territorio e Capitale Umano) e il Premio speciale “Comunicare la Responsabilità, la Responsabilità di comunicare”.
Le degustazioni
Sono in programma tante degustazioni, in collaborazione con AIS, FISAR e Scuola Europea Sommelier: dalla “verticale” del Brunello di Montalcino, ai vini provenienti dal territorio Sannio Falanghina, ma anche alla scoperta della Borgogna e del terroir dello Champagne. Inoltre, continuerà la collaborazione fra Vitigno Italia a il Festival della Filosofia in Magna Grecia, che proporrà piccoli spettacoli itineranti dedicati al vino.