In oltre 30 Paesi del mondo il 13 giugno si celebra il World Gin Day. E saranno in tanti ad alzare il bicchiere, visto che il distillato di ginepro resta lo spirit più in voga nell’universo della mixology. Ecco le ultime referenze uscite sul mercato
Merito del blogger americano Neil Houston se è nato il World Gin Day. Era il 2009 e lui pensò di unire tutti i suoi amici a Birmingham. Oggi la sua idea coinvolge oltre 30 Paesi nel mondo.
Diciamolo, il gin oggi è di moda ovunque e ne esistono di tutti i tipi. Detto questo, assistiamo a due macro trend: lo sviluppo di nuove ricette di London Dry Gin e i pink gin.
Bombay Bramble
LA RICETTA
• 5 cl di Bombay Bramble
• 2.25 ml di succo di limone fresco
• 3.20 ml di sciroppo di zucchero (2:1 ratio)
Guarnizione:
• 1 fetta di limone
• 2 more
• 1 lampone
Procedimento:
• Versare tutti gli ingredienti in un bicchiere, preferibilmente un Rocks Glass
• Mescolare il tutto con un bar spoon
• Rompere il ghiaccio e successivamente versarlo nel bicchiere
• Guarnire con limone, more e lamponi e servire.
Gin Giusto
Emporia Gin, Best Italian Contemporary Gin del World Gin Awards 2020

La Distilleria F.lli Caffo (Amaro del Capo) ha ideato Emporia Gin, dopo un lungo studio condotto nel laboratorio di ricerca dell’azienda, in collaborazione con il Food Chemistry – Authentication – Safety and sensoromic Laboratory (FOCUSS LAB), Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Con soddisfazione, visto che si è guadagnato uno dei premi più importanti a livello internazionale: il Best Italian Contemporary Gin del World Gin Awards 2020. Parliamo di un distillato, come si legge in una nota, “che raccoglie le essenze particolari della Calabria: la storia, il mare, le piante spontanee che la natura offre come il ginepro fenicio, una particolare pianta che cresce spontaneamente portata dai Fenici oltre 3200 anni fa”.