HomeBirraArriva in Italia la birra di Elon Musk. Quanto costa?

Arriva in Italia la birra di Elon Musk. Quanto costa?

È arrivata in Italia la birra del patron di tesla Elon Musk. Il prezzo? 89 euro per una confezione da 3 bottiglie.

Il miliardario uomo d’affari, celebre per le sue iniziative eccentriche, come aver chiamato il figlio X Æ A-12, è ufficialmente diventato anche mastro birraio: nel 2021 aveva infatti annunciato che sarebbe nata la sua prima birra, che oggi è realtà ed è acquistabile in tutta Europa, anche nel nostro Paese.

La notizia, di cui si parlava da tempo, era stata data, per la prima volta, davanti ad una grande folla che aveva accolto il businessman sudafricano, con cittadinanza canadese, a Gruenheide, località situata nel distretto federale di Berlino-Brandeburgo, durante l’inaugurazione della Gigafactory, il primo stabilimento Tesla europeo.

Si chiama “Gigabier” ed ha una bottiglia ispirata al Cybertruck, il nuovo pick-up futuristico che viene costruito dallo scorso anno proprio in Germania e che, per ora, è acquistabile solo negli Stati Uniti. Musk ne ha parlato mentre presentava i nuovi progetti aziendali pensati per migliorare la vita lavorativa dei dipendenti dello stabilimento tedesco, aperto poco meno di due anni fa, dove lavorano 10mila persone circa.

Non è la prima volta che una casa automobilistica opera nel settore della produzione di alimenti e/o bevande: il colosso tedesco Volkswagen, ad esempio, produce un particolare wurstel che ha riscosso un notevole successo, motivo per cui oggi viene commercializzato in undici Paesi del mondo.

E non è neppure la prima volta che il patron di Tesla investe nel settore degli alcolici: nel 2020, infatti, aveva messo in vendita sul mercato statunitense, al prezzo di 250 dollari a bottiglia, la Tesla Tequila che era andata a ruba in poche ore: anche in quel caso il contenitore aveva suscitato più interesse del contenuto grazie alla forma particolare a fulmine realizzata con vetro soffiato a mano e scritte placcate in oro.

La Gigabier fa parte di alcuni progetti previsti per la fabbrica sostenibile, situata alle porte di Berlino, ed immersa in una grande area verde: al suo interno, fra le altre cose, sono presenti una ferrovia per gli spostamenti del personale e diversi murales realizzati da street artist locali che abbelliscono uffici, corridoi ed il parco che circonda la fabbrica.

Sui canali di vendita online, si legge che la nuova Tesla Gigabier è nata per onorare i 500 anni di tradizione della produzione di birra tedesca sulla base dei principi del Reinheitsgebot, il celebre editto che imponeva l’utilizzo di soli 3 ingredienti per le birre prodotte in Germania, ovvero acqua, malto d’orzo e luppolo.

Si tratta di una birra pilsner in edizione limitata, prodotta a Berlino con una ’esclusiva varietà di Cyberluppoli’ (come si legge nell’ironica descrizione della bevanda), che presenta note di agrumi, bergamotto e frutta dolce. La birra, inoltre, ha una gradazione alcolica del 5%.

La Tesla Gigabier, venduta e distribuita da BrouwUnie, è acquistabile in confezioni da 3 bottiglie da 330 ml al non modico prezzo di 89 euro. Ogni bottiglia si presenta in una custodia nera lucida con filigrana Giga luminescente, il cui design è ispirato, come detto, al pick-up elettrico Cybertruck.

Nonostante il prezzo decisamente elevato, sui social, c’è chi scrive “l’ho già ordinata”, oppure “non vedo l’ora di berla”, ma anche utenti che si lamentano di non poter acquistare il prodotto perché disponibile solo in Europa, e chiedono: “Quando negli Usa?”: l’azienda però potrebbe presto renderla acquistabile anche dall’ altra parte dell’oceano, dove alcune bottiglie di tequila della stessa Tesla sarebbero state vendute a più di mille dollari l’una.

CONTINUA A LEGGERE

SCOPRI NUOVI FORNITORI DI BIRRA

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato