HomeBirraBere birra a colazione fa bene alla salute? Ecco uno studio

Bere birra a colazione fa bene alla salute? Ecco uno studio

Bere una birra a colazione, in alcuni paesi, è una tradizione: ora uno studio ne dimostra vantaggi e benefici per la salute.

L’antica bevanda è ormai entrata in pianta stabile a far parte delle abitudini di consumo degli italiani, sia da abbinare all’infinita moltitudine di piatti tipici che offre la nostra gastronomia sia da gustare fuori dai pasti: il pranzo e la cena, con ogni probabilità, sono le circostanze nelle quali si registrano i maggiori consumi.

In questi giorni, grazie ad uno studio olandese, si è scoperto che uno dei momenti migliori della giornata in cui gustarla, per la salute del nostro organismo, è la colazione! Un’ idea molto lontana dalle abitudini degli italiani per molti dei quali questo, che è il pasto più importante della giornata, costituisce un vero e proprio rito.

La birra a colazione, se a noi sembra una cosa quantomeno strana,  in realtà in diversi Paesi, che di questa bevanda vantano una cultura plurisecolare, consumarla nelle ore mattutine è una vera e propria tradizione. Due di questi sono infatti l’Austria e la Germania: in queste Nazioni, ad accompagnare la colazione a base di piatti salati, viene servita una weiss, la birra di frumento.

Altri esempi di questa bevanda consumata alla mattina si possono trovare anche oltreoceano. Negli Stati del Midwest americano, la ‘red beer’, una birra realizzata con l’ aggiunta di succo di pomodoro, è molto apprezzata in abbinamento al primo pasto della giornata; in Messico invece lo si accompagna con la “cerveza preparada“, un prodotto brassicolo a base di spezie, succo di lime, pomodoro e tabasco.

Midwest red beer

I risultati della ricerca, come accennato in precedenza, dimostrano come tale usanza non sia sbagliata, anzi: i nutrizionisti, autori del lavoro, spiegano infatti che un boccale di birra sorseggiato di prima mattina è salutare quanto un vasetto di yogurt. Il motivo? Le sostanze nutrienti che alcune tipologie di birre contengono al loro interno.

Se l’idea collettiva è che per rimanere in forma e seguire uno stile di vita corretto sia meglio evitare il consumo di bevande alcoliche per via dell’elevata quantità di zuccheri contenuta in esse, per quanto concerne la birra questo non è un discorso sempre valido.

Secondo il medico nutrizionista olandese Eric Claassen, docente all’Università di Amsterdam, direttore della ricerca, la birra per colazione: “È una valida alternativa ad altre bevande essendo ricca di lieviti e batteri probiotici fondamentali per l’organismo umano. Non tutte quelle presenti in commercio però sono così utili per la salute e contribuiscono anche a combattere l’obesità: come abbiamo avuto modo di scoprire analizzando numerosi campioni, da questo punto di vista le migliori sono quelle doppio malto”.

Il dottor Claassen ha aggiunto: “Queste birre a doppia fermentazione sono ricche di nutrienti benefici, ma non bisogna dimenticarsi che si tratta comunque di bevande alcoliche, ricche di zuccheri, e che quindi il loro consumo non deve essere eccessivo per non incorrere nell’effetto opposto e quindi trovarsi, per esempio, con qualche chilo di troppo”.

colazione

Focalizzando nuovamente l’attenzione sull’Italia, la nostra tipica colazione ha delle consuetudini alle quali difficilmente sapremmo rinunciare: un attaccamento che è anche giusto difendere perché riguarda la cultura e il modo di concepire la tavola di un popolo abituato a prodotti gastronomici e bevande, alcoliche e non, che gli vengono invidiate, e maldestramente copiate, in tutto il mondo.

Questo però non dovrebbe nemmeno portare ad una chiusura totale verso altre culture e modi di fare: una birra a colazione infatti potrebbe essere un’alternativa da provare attraverso accostamenti studiati che magari darebbero maggior risalto ai sapori dolci o salati delle pietanze del mattino.

Si potrebbe pensare all’abbinamento con birre dolci e poco alcoliche oppure a quelle più forti, come le doppio malto, che richiamano i sapori torrefatti del caffè: questi accostamenti magari potrebbero convincere anche i più scettici, quelli che non rinuncerebbero mai all’accoppiata cornetto e cappuccino.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato