HomeBirraBirra Castello nuovo sponsor della Federtennis settore padel

Birra Castello nuovo sponsor della Federtennis settore padel

Birra Castello e FIT, una partnership che prevede la personalizzazione dei prodotti dedicati con il marchio padel – FIT.

La birra inoltre potrà essere gustata dagli appassionati che ogni giorno frequentano i padel club FIT.

Calcetto? Sport superato. Squash? Antiquato! Se oggi si vuole essere alla moda, non si può non giocare a padel (o paddle): ricalca appieno la definizione di fenomeno di costume il successo di questa disciplina con racchetta – la padel appunto, “pagaia” senza corde e bucata –, rete e… muri. Il campo è più piccolo di quello da tennis tradizionale: parliamo di una superficie lunga 10 metri e larga 20, ma soprattutto è circondato da pareti.

Tutta colpa di Enrique Corcuera, un messicano che a fine anni ‘60 volle costruirsi un campo da tennis nella sua villa di Acapulco. Fece male i conti però: a metà dell’opera si accorse di non avere abbastanza spazio per un campo regolamentare e, al tempo stesso, non andare a sbattere contro le pareti tra un colpo e l’altro.

Rinunciò al progetto? Nient’affatto e s’ inventò una nuova regola: considerare i muri parte integrante del campo, la componente fondamentale del padel che lo avvicina allo squash. Dopo un tocco a terra, il rimpallo sulle pareti fa così parte dello sviluppo del gioco: si può tirare dall’altra parte o colpire forte sulla parete stessa per far sì che la pallina, uguale a quella del tennis, ma gonfiata ad una pressione inferiore, torni dall’altra parte. Il punteggio è lo stesso del tennis tradizionale, mentre il servizio si esegue dal basso, sotto il bacino.

Questa in breve la storia e le regole del padel, sport che sta prendendo sempre più piede non solo in Italia, ma in tutto il mondo con un aumento esponenziale di praticanti amatoriali ed iscritti alle varie federazioni: un fenomeno che porta anche alla nascita d’importanti partnership commerciali.

padel

La Federazione italiana tennis e birra Castello hanno infatti sottoscritto un accordo di sponsorizzazione grazie al quale il gruppo friulano, primo produttore a capitale 100% italiano, sarà partner della FIT – Settore padel e dello Slam padel by MINI: per questo motivo diventerà anche la birra ufficiale degli eventi che verranno organizzati dall’ente.

La partnership, di durata triennale, da questo mese di marzo fino a tutto il 2024, prevede la personalizzazione dei prodotti dedicati con il marchio padel – FIT che sarà disponibile su tutti i canali di vendita e nei circoli federali: la birra inoltre potrà essere gustata dagli appassionati che ogni giorno frequentano i padel club FIT.

Nei prossimi mesi, allo scopo di far continuare a crescere la comunità delle persone che in Italia praticano questo sport, saranno attivate numerose iniziative dedicate a questa sponsorizzazione: l’obiettivo del nuovo sodalizio è infatti quello di promuovere gli aspetti positivi legati alla pratica sportiva.

Birra Castello e FIT vogliono inoltre dare maggiore risalto a quelli che sono i valori della socialità e dello stare insieme che fanno parte del “terzo tempo del padel”, ovvero il dopo partita, e sono fra i fattori di crescita di questa disciplina sportiva la quale, nel nostro Paese, conta sempre più appassionati in ogni fascia d’età.

Birra Castello, padel

Il padel, da qualche anno, in Italia è infatti in crescita esponenziale e sta catturando un sempre maggior numero di praticanti e appassionati: oggi sono 70 mila i tesserati e 910 i circoli affiliati alla FIT sezione padel. Uno sport del quale sta crescendo anche l’aspetto agonistico se si pensa che sono 57.000 gli atleti agonisti nel nostro Paese.

Francesca Ruffini, marketing manager di Birra Castello commenta così la partnership: “Questa non è una semplice sponsorizzazione, ma è una collaborazione per promuovere il padel ed i suoi valori positivi a 360°.  Birra Castello infatti vuole esaltare il “terzo tempo” che è nel dna di questo sport:  ovvero la socialità, il divertimento e lo stare insieme anche fuori dal campo”.

La dirigente del birrificio friulano ha aggiunto: “ Si tratta di un gioco di squadra con il padel e con la FIT che parte da una condivisione di valori e dallo spirito che anima questo sport e chi lo pratica. Il nostro impegno, inoltre, ha una valenza sociale perché attraverso la collaborazione con i circoli vogliamo favorire il radicamento di questa disciplina nei territori e soprattutto promuovere la pratica sportiva nelle comunità che è aspetto fondamentale per i giovani e non solo”. Padel sinonimo di socialità e benessere.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato