Locale ormai storico a Milano, il Bobino è stato inaugurato nel 2010 in Darsena.
Dopo un primo trasloco nel 2013, un anno e mezzo fa ha nuovamente cambiato sede. E che sede: un’intera ala dell’ottocentesco edificio della stazione di Porta Genova, compreso il cortile laterale.
Una nuova collocazione che fa da sfondo a una nuova fase ancora “work in progress” per questo elegante locale (per entare è richiesto un minimo di cura nell’abbigliamento), sebbene la formula del Bobino sia sempre quella sintetizzata nello slogan “food, drink & music“.
Aperto dal martedì alla domenica dalle 18 alle 3, propone una programmazione settimanale di dj set tematici ed eventi, che seguono l’aperitivo (dalle 19 alle 22, con ingresso+consumazione a 15 euro) oppure lo accompagnano. E’ il caso in particolare delle serate del martedì, quando si balla con la musica anni ’80 e ’90 (e non solo) proprio a partire dalle 19 e fino alle 22 o poco dopo, e della domenica, dedicata ai ritmi latinoamericani, con il dj set che si chiude verso le 21.30: a Milano, si sa, il giorno dopo si lavora…
Il locale può essere anche affittato per eventi aziendali o privati, ma non è tutto. Per il futuro il Bobino ha in programma ulteriori ampliamenti, di pari passo con la prevista dismissione della stazione ferroviaria e la trasformazione degli spazi esterni in orti metropolitani e passeggiata verde per collegare direttamente la zona Tortona ai Navigli. In progetto ci sono infatti, al primo piano, una terrazza e una zona ospitalità con alcune camere.
Leggi anche:
Aperitivo “low cost” a Milano? Si può fare: Spritz e pizza a 8 euro