Liquore simbolo del Veneto, il maraschino nasce in realtà a Zara, in Dalmazia, quando questa era sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Fino a quando produttori come Drioli e Luxardo ne trasferirono la produzione in Veneto dopo l’annessione della Dalmazia alla Jugoslavia.
Verso la fine dell’800 e nei primi decenni del ‘900, questo liquore ottenuto dalla distillazione delle marasche (una varietà di ciliegie aspre) iniziò a essere impiegato nella miscelazione, all’interno di cocktail come il Martinez.
Quasi dimenticato per lunghi anni, il maraschino è tornato in auge nei primi anni 2000 quando, in scia alla nuova “golden age” della mixology, molti bartender sono andati a rispolverare vecchi ricettari riscoprendo gli ingredienti utilizzati in antichi cocktail classici. Imparando a utilizzarlo anche in twist e ricette originali.
Ecco quindi 5 cocktail a base di maraschino tratte da Liquor.com (le foto dei ckcktail sono di Tim Nusog) che devi assolutamente provare, fra classici e rivisitazioni.
Martinez
Bicchiere:
Coppetta
Ingredienti:
45 ml gin
45 ml vermouth
7,5 ml maraschino Luxardo
2 dash Angostura bitter
Garnish:
Twist di arancia
Last Word
Bicchiere:
Coppetta
Ingredienti:
22,5 ml gin
22,5 ml Chartreuse verde
22,5 ml maraschino
22,5 ml succo di lime fresco
Garnish:
Ciliegia al brandy (opzionale)
Hemingway Daiquiri
Bicchiere:
Coppetta
Ingredienti:
60 ml rum bianco
15 ml maraschino
22,5 ml succo di lime fresco
15 ml succo di pompelmo fresco
Garnish:
Fettina di lime
Turf Club
Bicchiere:
Coppetta
Ingredienti:
60 ml gin (Plymouth o London Dry)
22,5 ml vermouth dry
7,5 ml maraschino
2 dash assenzio
2 dash bitter all’arancia Regans’
Garnish:
Twist di limone
Aviation
Bicchiere:
Coppetta
Ingredienti:
60 ml gin
15 ml maraschino
7,5 ml creme de violette
22,5 ml succo di limone fresco
Garnish:
Ciliegia al brandy
Leggi anche:
3 cocktail con la Chartreuse, il liquore più richiesto del momento