HomeCocktail Ricette “Coffee Negroni” by Hausbrandt e Bruno Vanzan

 “Coffee Negroni” by Hausbrandt e Bruno Vanzan

“Coffee Negroni” un twist del grande classico e già  protagonista dell’aperitivo all’italiana

Hausbrandt, con il suo mondo di gusto fatto di passione, ricerca e innovazione, conferma il legame con Bruno Vanzan figura di spicco del bartendering internazionale.

Rivisitare un grande cocktail all’italiana, il Negroni, in chiave moderna, con caffè Hausbrandt – questa la mission che ha spinto Bruno Vanzan alla creazione del “coffee cocktail” per Hausbrandt. Coffee Negroni è un cocktail a base di caffè espresso con Vermouth ambrato, bitter, gin, liquore alla nocciola e ghiaccio, che stupisce ed entusiasma per versatilità e carattere.

Per questa creazione è stata scelta la miscela top di gamma: Gourmet, 100% Arabica – con i suoi sentori di agrumi e spezie al palato rivela un gusto finissimo di cacao e ben si abbina agli altri ingredienti del cocktail. La straordinaria versatilità del caffè si esprime in un drink che segna il passo delle tendenze nel dinamico settore del bartendering.

Ingredienti per un Coffee Negroni

2 cl Vermouth ambrato (circa 1/3 di tazzina espresso)

2 cl Bitter (circa 1/3 di tazzina espresso)

2 cl Gin (circa 1/3 di tazzina espresso)

3 cl caffè (espresso o preparato con la moka) Hausbrandt miscela Gourmet

3 cl Liquore alla nocciola (circa metà tazzina espresso)

Ghiaccio a cubetti

Cubo di ghiaccio

Guarnizione

n. 1 fetta di arancia disidratata

n. 1 bastoncino di radice di liquirizia

n. 1 anice stellato

Preparazione

• Riempire il bicchiere tumbler con dei cubetti di ghiaccio e con l’aiuto di un barspoon mescolare il ghiaccio per raffreddare le pareti del bicchiere;

• Scolare l’acqua in eccesso con l’aiuto di uno strainer;

• Aggiungere gli ingredienti nel mixing glass iniziando dal vermuth ambrato, il bitter, il gin, il caffè Hausbrandt, il liquore alla nocciola come ultimo ingrediente;

• Aggiungere dei cubetti di ghiaccio nel mixing glass e mescolare bene tutti gli ingredienti con l’aiuto del barspoon;

• Rimuovere il ghiaccio dal bicchiere tumbler e versare il contenuto del mixing glass filtrando il ghiaccio con l’aiuto dello strainer;

• Aggiungere il cubo di ghiaccio (il cubo di ghiaccio si scioglie più lentamente rispetto ai cubetti ed il cocktail mantiene il suo sapore originale oltre che rimanere freddo più a lungo)

• Decorare con la fetta di arancia disidratata, la radice di liquirizia e l’anice stellato.

Leggi anche: Firenze, riapre il mitico Caffè Giacosa. Là dove nel 1919 nacque il Negroni

3 curiosità su 3 cocktail: come bere 30 Negroni al giorno…

Scopri tutti i migliori Fornitori di Caffè del settore Ho.Re.Ca. sul nostro nuovo portale –clicca qui

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato