HomeCuriositàConsorzio del Prosciutto di Parma: 60esimo anniversario

Consorzio del Prosciutto di Parma: 60esimo anniversario

“Solo carne, sale e tempo” recitava più o meno così un vecchio spot, e di tempo ne è passato tanto da quel 18 Aprile 1963 quando 23 aziende produttrici si riunirono alla Camera di commercio di Parma dando origine al Consorzio del Prosciutto di Parma, che ancora oggi tutela gli interessi di quello che per tutti nel mondo della gastronomia è un caposaldo delle produzioni regionali italiane di qualità.

Per comprendere la popolarità, basta pensare che la corona ducale che venne messa a simbolo del Consorzio, viene oggi associata più al prosciutto che alla storia del Ducato di Parma e Piacenza.

L’istituzione del Consorzio gettò le basi per la salvaguardia del prodotto, poi la sua valorizzazione proseguì nel 1970 con una prima legge che garantiva la tutela della Denominazione di origine del Prosciutto di Parma, e nel 1978 quando il Consiglio dei Ministri attribuì al Consorzio la facoltà di vigilare sulle normative di tutela. Nel 96 infine avvenne la registrazione della DOP da parte dell’Unione Europea.

prosciutto di parma, marchiatura

Una tradizione che parte da lontano, e affonda le radici nell’usanza storica e popolare emiliana dell’allevamento del maiale, unita alla disponibilità di un po’ di sale, frutto dei commerci e di piccole situazioni geologiche locali che consentivano la creazione di alcune saline. Questi i presupposti della nascita di una delle più importanti tradizioni gastronomiche italiane e poi di uno dei pilastri dell’economia alimentare della food Valley italiana. Il consorzio è composto oggi di 134 aziende e il prosciutto di Parma viene esportato in circa 100 paesi.

«A distanza di sessant’anni, l’operazione compiuta da quel gruppo di 23 produttori di Prosciutto di Parma non perde il carattere eccezionale e innovativo che l’aveva segnata sin dall’inizio; al contrario, in un contesto inevitabilmente mutato, la scelta lucida e lungimirante di unire le forze per difendere e promuovere l’unicità del prodotto si conferma di costante attualità e ci consegna la responsabilità di tutelare il futuro delle generazioni che raccoglieranno il nostro testimone», ha dichiarato nel comunicato ufficiale del 60esimo anniversario Alessandro Utini, attuale Presidente del Consorzio.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato