Si chiama Dall’Oldness l’ultima novità nel panorama dei cocktail bar a Pavia.
Un locale in pieno centro storico inaugurato venerdì 8 aprile, circa 50 posti all’interno cui se ne aggiungono una ventina all’esterno, aperto dal mattino alle 7.30 fino all’1.30 di notte (venerdì e sabato fino alle 2.30, domenica fino alle 21.30, mentre l’apertura nel weekend è alle 10).
Dove la miscelazione rappresenta comunque uno dei principali punti di forza: “Ovviamente il nostro è un bar a 360 gradi, attivo dalla colazione al pranzo, dall’aperitivo al dopocena, tuttavia la miscelazione è la parte su cui puntiamo maggiormente”, spiega ad ApeTime Kevin Faccio, mixologist e co-proprietario di Dall’Oldness insieme con il socio Alessio Lanfredi, entrambi con alle spalle fra l’altro un’esperienza nel noto cocktail bar milanese Barba.
Sua è la drink list che si ispira chiaramente ai classici della miscelazione: “Al punto che abbiamo anche recuperato alcuni drink del passato, oggi quasi dimenticati, attualizzandoli sul gusto della clientela di oggi”, aggiunge.
A dimostrare come il rispetto dei più classici canoni della mixology possa sposarsi alle esigenze attuali è anche il fatto che la sostenibilità rappresenti un altro elemento fondamentale della drink list di Dall’Oldness: “Abbiamo studiato l’offerta affinché ogni materia prima che entra nel nostro locale abbia due/tre utilizzi, prima di finire nel cassonetto dell’umido”, chiarisce Faccio.
L’attenzione alla sostenibilità, del resto, si ritrova anche nei materiali utilizzati al bancone (“Niente plastica, nemmeno per cannucce o bicchieri per l’asporto”) e in quelli impiegati per gli arredi, per i quali si è fatto ampio ricorso all’acciaio.
Il tutto, s’intende, senza mai perdere di vista la qualità. “Proprio per questo, almeno in questa fase iniziale, la drink list comprende essenzialmente otto cocktail: abbiamo preferito lavorare sulla specificità di ogni singola preparazione, peraltro sforzandoci di contenere il costo dei drink fra gli otto e i dieci euro, piuttosto che sulla quantità delle proposte”, sottolinea Kevin Faccio.
Ad accompagnare i cocktail non può mancare l’offerta food, che si basa principalmente su una selezione di prodotti tipici del territorio, a partire dai salumi per i quali la zona compresa fra Pavia, Cremona e Piacenza è ben nota, serviti in taglieri oppure in classicissimi e intramontabili panini.
Ancora una volta in linea con la filosofia per cui qualità fa rima con semplicità e sostenibilità.
Interior design del locale
D’altronde, con la stessa prospettiva è stato concepito e sviluppato il progetto del locale, con la collaborazione di un partner esperto del settore del bartending, Perfect Station®, incaricata di seguire tutto il concept (dallo studio di interior design alla progettazione e realizzazione delle postazioni da cocktail, agli arredi per gli interni), con l’obiettivo di garantire un’esperienza ottimale al cliente ma anche allo stesso bartender.
In primis, lo staff di Perfect Station® ha sviluppato un progetto in linea con i valori del marchio Dall’Oldness, ovvero l’attenzione alla sostenibilità e all’innovazione senza perdere il contatto con il passato.
Lo studio di interior design abbinato ad un accurato studio illuminotecnico, ha dunque valorizzato lo stile liberty del locale, con l’intento di dare priorità al carattere peculiare dell’ambiente originario.
Giochi di luci e di specchi si sposano facendo risaltare gli elementi della natura presenti negli arredi, creando un’atmosfera unica e originale, tra classico e contemporaneo.
Allo stesso modo, i materiali si uniscono in modo armonico alternando acciaio, betulla e cellulosa di carta riciclata che sostituiscono la plastica in ogni elemento e dettaglio.
Inoltre, la sostenibilità dei materiali lascia spazio anche altri asset fondamentali per il locale, come l’ottima sanificabilità della cocktail station e del bancone, realizzati in acciaio inox aisi 304L, che garantiscono quindi alti livelli
Dall’Oldness
Corso Strada Nuova 80b, Pavia
tel. 375.7740832