HomeEditorialeDehor: l'esenzione al pagamento dovrebbe essere prolungata

Dehor: l’esenzione al pagamento dovrebbe essere prolungata

Bisogna pensare per tempo al futuro dei dehor e agire a livello politico per assicurarsi l’esenzione al pagamento del suolo pubblico per almeno i primi sei mesi del 2022. 

Mai come oggi le città si sono riappropriate degli spazi esterni con i dehor di bar e ristoranti sempre più ampi grazie all’esenzione del pagamento dell’occupazione del suolo pubblico e alla concessione all’allargamento -quando possibile-. Due misure legate allo stato di emergenza sanitaria che, incrociamo le dita, dovrebbe decadere dopo il 31 dicembre. E poi?

Green pass e vaccinazioni a parte, è certo che consumare convivialmente nei dehor sia più sicuro per la salute che in uno spazio al chiuso. E dopo tutti i sacrifici affrontati dalla categoria sarebbe doveroso da parte del Governo offrire per almeno altri sei mesi l’uso gratuito del suolo pubblico, permettendo di ampliarsi dove attuabile.

dehorUna misura del genere rappresenterebbe un segnale di rispetto da parte dello Stato nei confronti di una categoria particolarmente bistrattata, nonché una dimostrazione di coerenza nella lotta contro la pandemia.

Il mio auspicio è che FIPE e federazioni, associazioni e movimenti portino avanti con determinazione questa richiesta sollevata da più parti.

Nel video, l’opinione della titolare dell’Alter Bar di via Monti a Milano

LEGGI ANCHE

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato