I drink cambiano pelle. La rivoluzione comincia dalle tecniche e dagli ingredienti. La mixology attinge alla cucina e utilizza strumenti che fino a pochi anni fa erano d’uso solo tra gli chef.
Tuttavia, nel mondo drink si torna alla semplicità di bevuta e al minimalismo nella presentazione, con cocktail dai colori accesi, tanti long drink e una proposta più ricca di miscele free o zero alcol. La parola d’ordine, comunque, oggi è una: less is more.
Trend drink 2023
- I bartender usano gli strumenti degli chef, dalla macchina del sottovuoto all’evaporatore rotante (Rotavapor) che tra le altre cose permette di fare un’infusione istantanea davanti ai clienti, ma si torna alla semplicità di gusto e al minimalismo
- Less is more
- Distillati e drink bio e sostenibili
- Cocktail e prodotti zero e low alcol
- È boom di cocktail food pairing
- Twist on classics invece che signature originali
-
LEGGI ANCHE -CLICCA-
Coffee and Spirits. Qui leggi i primi 3 consigli di Cinzia Ferro e Dario Olmeo