Una canzone per celebrare l’aperitivo: è quella prodotta da ApeTime, il primo portale dedicato a 360 gradi al mondo dei drink e dei bar, che racconta eccellenze e persone del mondo Ho.Re.Ca.
La canzone si chiama proprio “ApeTime”, che sta per Aperitif Time o Tempo dell’aperitivo, ed è dedicata a un rito collettivo che mette d’accordo tutti gli italiani.
Che ci si trovi in un bar all’aperto o dentro un locale, in una baita in montagna o in un chiringuito al mare, c’è un’ora magica della giornata, che adesso ha una sua canzone: è il tempo dedicato all’aperitivo.
Fra tavolini, barman, brindisi con gli amici, Mojito e Margarita, c’è un mondo, cantato e animato dalla musica di Alessandro Visintainer, eclettico artista, già noto per avere partecipato alla trasmissione televisiva Tù sì que vales e vincitore del Festival dello Zecchino d’Oro in qualità di compositore. I testi sono stati scritti da Enrico Zambelli, autore di canzoni e scrittore, sulla base delle parole chiave fornite da Gianluca Venturini, fondatore di ApeTime.
La canzone è stata subito lanciata su tutte le piattaforme Social, da Spotify a Instagram, da Facebook a TikTok e Youtube ed è stato pubblicato anche il primo video con la canzone, che ripercorre eventi e video realizzati da ApeTime e che trovate a questo link:
Una canzone tutta da ballare e da cantare –> https://www.youtube.com/watch?v=o6tQOf_Z71g
Una canzone che non vuole però essere un tormentone estivo, ma che può essere ascoltata tutto l’anno, anche nelle fredde serate invernali e può essere utilizzata da tutti i bar e locali italiani per annunciare agli appassionati di food e di drink che sono le 18 e inizia l’aperitivo.
Se volete ascoltare la canzone “ApeTime” direttamente da Spotify per inserirla nella vostra playlist… ecco il link –> https://go.apetime.com/apetime-song
Ma ApeTime non si ferma qui e sta creando delle Compilation musicali per accompagnare gli APERITIVI di tutti gli italiani… le trovate su Spotify ai link sottostanti:
ApeTime Official Vol.1
ApeTime Official Vol.2
Ma chi sono Alessandro Visintainer ed Enrico Zambelli? Ve li presentiamo qui…
Alessandro Visintainer
E’ nato a Trento, ma bolognese d’adozione. Compositore e cantautore, pianista, arrangiatore e talent scout. È docente di canto e piano, e da ottobre 2023 inizierà una nuova collaborazione presso la scuola di musica Atto Quarto di Granarolo.
Dal 2014 a tutt’oggi e’ insegnante di canto, presso l’ ANTONIANO DI BOLOGNA, dei corsi DO RE MI. Nella sua trentennale attività artistica è autore di centinaia di brani, dedicati soprattutto al mondo dei bambini. Per lo Zecchino d’Oro scrive “Il Tortellino”, brano trasmesso regolarmente anche dalla Prova del Cuoco su Raiuno. Nel 2014 con “Il DOMANI”, vince lo Zecchino d’Argento.
IL 2019 porta notevoli soddisfazioni perché collaborerà, per il film su RAI 1 “I Ragazzi dello
Zecchino d’Oro”, come vocal coach. Sempre per lo Zecchino d’ Oro sara’ finalista con “La Memoria”, “Il Serpente Balbuziente” e “Napoleone va in pensione”. Ma la grande soddisfazione arrivera’ con il brano “ACCA”, che vincerà la 62esima edizione dello Zecchino d’Oro, un brano che parla dell’uso dell’acca nella scrittura e di quanto importante sia l’ inclusione al giorno d’ oggi.
Nel 2019 presenta e canta insieme al Coro dell’ Antoniano, allo Stadio di Bologna, davanti a 30 mila persone, PER TE IO CI SARO’, inno da lui scritto per la squadra di calcio del Bologna.
Nel 2020 scrive e collabora con Angela Senatore, autrice per Antoniano, il brano “ANDRA’ TUTTO BENE” una canzone di speranza in un momento molto delicato del mondo, a causa della pandemia appena iniziata.
Il brano diventa virale: cori e bambini da tutta Italia e anche dall’estero coverizzano questo brano direttamente da casa, postando sui social i loro video.
Sempre nel 2021 “PRIMO GIORNO DI SCUOLA” altro suo brano di successo, cantato dal Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, viene eseguito in diretta Nazionale su Rai Uno dinanzi al Presidente Mattarella, in occasione dell’ apertura del nuovo anno scolastico.
Dal 2021 inizia una intensa collaborazione con la societa’ di produzione WINTER STUDIO di Milano per la realizzazione di spot pubblicitari: SUPERPASQUALONE, TRUDI, CICCIOBELLO fra i piu’ famosi.
Il 2021 è l’anno in cui prende il via “CON GLI OCCHI DEI BAMBINI TOUR”. Una masterclass spontanea tra gioco, musica e divertimento con concerto finale aperto a tutti. Da nord a sud un grande successo musicale che tocca decine e decine di città.
Nel 2021 partecipa anche alla trasmissione di CANALE 5 “TU SI QUE VALES” con una particolarissima esibizione: suonare un brano con il “naso”. Perche’ per insegnare ai piu’ piccoli la passione per uno strumento ogni mezzo e’ lecito!
“A RAGUSA” e’ la canzone che Visintainer scrive nel 2022 per la citta’ di Ragusa, coinvolgendo il Coro Mariele Ventre di Ragusa che ne realizza anche un apprezzato video.
A dicembre 2022 esce come Bonus Track della compilation dello Zecchino D’oro il brano “CONNESSI”, canzone fortemente voluta da Coop Italia, con un accattivante messaggio diretto agli adolescenti per l’utilizzo corretto dei social.
Dal 6 al 12 settembre 2023 “Con gli Occhi dei Bambini World Tour” sbarcherà per la prima volta in America, a Seattle, grazie all’invito di Genialitaly Association, e coinvolgerà i bambini delle scuole della cittadina americana e le comunità Italiane.
Enrico Zambelli
Enrico Zambelli, cantautore genovese, ha pubblicato due libri di poesie. Ha vinto il premio musicale “Tante voci dal pro…fondo”, Finalista al “Premio Poggio Bustone” dedicato a Lucio Battisti, si è classificato al primo posto al Premio Internazionale Poesia e Narrativa – Le Grazie Porto Venere La Baia dell’arte – con il libro «Il bel mare zinco». Secondo classificato al “Festival Eroticanzone” presieduto da Irene Grandi, secondo classificato al Premio Nazionale “Un Autore per la Nuova Canzone Italiana Villeggendo Musica” e ha ricevuto la targa intitolata a Riccardo Mannerini come autore del miglior testo. Si è classificato terzo al Varigotti Festival con il brano “La pioggia di agosto”
Nel 2021, dopo la partecipazione del figlio Leonardo allo Zecchino d’oro, nasce un sodalizio artistico con Alessandro Visintainer. Scrivono insieme “La nonna smemorata” dove affrontano il tema del morbo di Alzheimer, che verrà inserita nel calendario dell’Avvento dell’Elfo Ben. “Viva la Befana” sigla di chiusura dalla puntata “Speciale Epifania” dello Zecchino d’oro, cantata da Veronica Maya, e il singolo estivo “Finalmente l’estate”. “Apetime” è la loro ultima, per ora, creazione.