HomeCuriositàFuorisalone, guarda come brilla la mixology a Milano. E come si beve

Fuorisalone, guarda come brilla la mixology a Milano. E come si beve

Il Fuorisalone anima Milano. Guarda il nostro video servizio, per assaporare l’atmosfera. Te ne parliamo perché ormai coinvolge sempre di più il mondo della mixology.

fuorisalone mixology

Certo, il legame tra design, moda e bere miscelato è storico, oltre che solido. Ma non era così diffusa l’usanza di offrire drink alle feste del Fuorisalone. La mixology usava il design per raccontarsi, ma il design non si interessava ai cocktail. Ora è tutto diverso.

fuorisalone mixologyQuesto Fuorisalone è un inno (anche) alla miscelazione. Basti pensare che Campari festeggia i 130 anni dalla nascita di Depero con un allestimento speciale al Camparino in Galleria, un cocktail inedito e una mostra in Galleria Campari.
fuorisalone mixology O che Simone Guidarelli ha lanciato la sua nuova collezione home con un party al Salotto di Milano nel segno di quattro cocktail sodati targati Compagnia dei Caraibi.

Ma le opportunità di business tra i tre settori sono ancora molte. In parte inesplorate.

fuorisalone mixologyIl Fuorisalone è solo l’inizio di un viaggio per il settore della mixology.
C’è tanto da fare, ancora.
Il Gin Tonic potrebbe diventare il drink delle sfilate della Fashion Week sostiene, per esempio, Paolo Gelmi direttore del Salotto di Milano.

Leggi anche
Mezcal Old Fashioned: un twist semplice ed efficace. Ricetta (clicca)

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato