HomeEventiGrandi Langhe 2023: le nuove annate dei vini di Langhe e Roero

Grandi Langhe 2023: le nuove annate dei vini di Langhe e Roero

Dal 30 al 31 gennaio 2023 si terrà la presentazione in anteprima delle nuove annate dei vini di Langhe e Roero nell’evento “Grandi Langhe 2023”, manifestazione giunta alla settima edizione e che per la seconda volta si svolgerà nella città di Torino, negli spazi delle OGR (Officine Grandi Riparazioni).

Importante la conferma del luogo in cui si svolge la manifestazione che segnala una sempre maggiore intenzione di apertura verso l’estero.

“Questa seconda edizione di Grandi Langhe a Torino sottolinea la rilevanza internazionale assunta dall’evento” – ha dichiarato Francesco Monchiero, Presidente del Consorzio di Tutela Roero – “Il Coinvolgimento di buyer stranieri provenienti da oltre 30 Paesi e la possibilità di incontrare operatori del settore piemontesi e italiani direttamente sul territorio consentirà ai produttori di consolidare i rapporti commerciali esistenti e svilupparne di nuovi”.

Tantissime le cantine accreditate per presentare i loro nuovi vini, e fra enotecari, ristoratori e importatori, sono attesi compratori da oltre trenta paesi, fra cui Giappone, Brasile, India, Usa, Canada e Australia (e le iscrizioni sono ancora aperte).

Grandi Langhe 2023

“Più di 240 produttori sono pronti a presentarsi e a presentare le nuove annate, e il nostro territorio” – spiega in un comunicato di presentazione Matteo Ascheri, Presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco – “Abbiamo voluto confermare Torino come città per la nostra manifestazione come segno di crescita a livello internazionale, attirando buyer da tutto il mondo grazie al mercato e alle azioni di promozione e formazione in essi svolti, e al contempo stringere i legami col territorio delle Langhe, del Roero e del Piemonte in generale.”

In avvio della manifestazione si terrà inoltre “Changes”, un incontro focus sull’etica del mondo del lavoro in vigna e in agricoltura, tema a cui i consorzi di tutela Barolo barbaresco sono molto legati.

LEGGI ANCHE

BaròGin: dalle Langhe il Gin al Barolo. Ricetta drink con Mint Garden Milano

Festival del Gin del Territorio 2023. Le tappe narrate su ApeTime

SCOPRI TANTI FORNITORI DI VINO

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato