Just Pokè: il primo franchising napoletano di hawaiian bistrot che fonde lo stile culinario delle famose isole americane e gli ingredienti della tradizione gastronomica italiana e regionale.
Just Pokè ha aperto il suo primo punto vendita a Torre del Greco (Napoli) in Corso Avezzana n. 13. Un nuovo progetto enogastronomico “fusion” ideato da tre giovani imprenditori napoletani (Angelo Guida, Antonio Rivieccio e Giorgio Parisi), che entro l’estate prevedono di aprire altri tre store.
Instagrammabili, super colorati, healthy, facili da ordinare con la modalità del delivery. I pokè sono il food trend del momento. Piatti unici composti da riso aromatizzato, frutta, verdura e proteine che negli ultimi tre anni sono entrati a far parte dei piani alimentari degli italiani salutisti e di coloro che seguono le tendenze culinarie, e che gli ideatori di Just Pokè intendono con il loro progetto portare all‘attenzione dei gourmande. Belli per come sono confezionati. Buoni perché la loro preparazione si presta a infinite varianti: possono essere utilizzati non solo gli ingredienti classici (salmone, ananas, edamame, avocado, etc.), ma anche prodotti locali, entrambi di prima qualità. Ingredienti Made in Italy, preferibilmente a Km 0, per ricette inedite di pokè in versione “local”.
“Sono il piatto del momento, i pokè piacciono tanto agli italiani e hanno molte caratteristiche che possono funzionare a Napoli – spiegano i tre imprenditori -. Oltre a contenere tutti i valori nutrizionali possibili, sono versatili: si possono mangiare sia a pranzo che a cena, si possono comporre a piacimento partendo dalla base (ovvero il riso aromatico, la frutta e la verdura) che ben si abbina a prodotti del nostro territorio, perciò crediamo che così rivisitati possano piacere anche ai buongustai, oltre che ai salutisti”.
“Replicare un format non serve a nulla, il nostro obiettivo è far incontrare la cultura gastronomica italiana e quella hawaiana. Definiamo i nostri store degli «hawaiian bistrot» – raccontano -. Sapori e tecniche della cucina hawaiana si mescolano a materie prime e creatività italiane, o meglio regionali, visto che il nostro progetto prevede l’apertura di punti vendita lungo tutto lo stivale”.
Rosa intenso ed azzurro sono i colori ufficiali del marchio, gli stessi che animano il packaging utilizzato per i servizi asporto e delivery, e le pareti dei punti vendita ove si può mangiare poggiati su delle originali tavole da surf.
Negli store di questa nuova catena napoletana di cucina hawaiana si possono dunque gustare originali e buonissime bowl, ricette uniche ideate sia per coloro che amano mangiar sano, senza rinunciare al gusto, sia per i palati gourmet. Gli ingredienti vegetali vengono acquistati da aziende agricole di fiducia, e preferibilmente a Km0; stesso concetto vale per l’approvvigionamento del pesce che avviene quasi del tutto a 0 miglia marine. Ad esempio, tra gli ingredienti della “Omega 3” c’è la cipolla dell’Agro Nocerino-Sarnese, mentre per la “Tsunami tuna” viene utilizzato il tonno pescato nei nostri mari.
Oltre ai vari pokè, nel menù figurano altre originali e raffinate proposte e poi ancora tartare, insalate, e dolci (da provare il “Matcha”, nacamela al te-matcha con sesamo tostato e biscotto al latte), e una serie di drink hawaiian style.
“Just Pokè intende promuovere i valori di una vita sana attraverso un’alimentazione bilanciata, salutare e gustosa. – spiegano Angelo, Antonio e Giorgio.
“Inoltre, abbiamo deciso di mettere le persone al primo posto: dai nostri fornitori e partner, ai nostri dipendenti e clienti. Per la costruzione dei nostri punti vendita abbiamo utilizzato un’illuminazione ad alta efficienza energetica, vernici a base di prodotti naturali, materiali biodegradabili e compostabili. Stiamo adottando la filosofia del Km 0 anche nelle assunzioni: per ogni punto vendita assumiamo personale e collaboriamo solo con professionisti residenti in zona, per favorire l’occupazione e l’economia locale. Per noi è importante prenderci cura della nostra città, dei nostri concittadini e dei nostri clienti”.