Il Decreto Sostegni-bis approvato dal Consiglio dei ministri il 20.05.2021, rinnova per un’altra rata l’indennità del Decreto Sostegni, riducendo l’importo da € 2.400 a € 1.600.
Beneficiari: lavoratori del turismo, stagionali, intermittenti, autonomi occasionali, venditori a domicilio e lavoratori dello spettacolo. Per questi ultimi, è prevista inoltre un’indennità per i periodi di disoccupazione involontaria che andrà a regime a partire dal 2022.
È confermata anche l’indennità per i lavoratori a tempo determinato del turismo e stabilimenti termali; i requisiti e gli importi sono gli stessi, ma per questi ultimi è inoltre necessaria la titolarità di uno o più contratti di lavoro per almeno 30 giorni anche nel 2018, non solo nel 2019. Le 30 giornate si ripetono con i lavoratori dello spettacolo, che dovranno inoltre avere un reddito 2019 inferiore a € 75.000.