Il 20 settembre le più forti bartender del pianeta sono pronte a sfidarsi per contendersi il titolo di nuova regina internazionale dello shaker: Lady Amarena International 2022.
Una giornata di spettacolo, orchestrata da Bruno Vanzan e Dany Mitzman, e un’occasione per confrontarsi, grazie a ospiti italiani e internazionali di spicco, sulle nuove tendenze della mixology.
Bologna, 15 settembre 2022 – Dall’Asia all’Africa, passando per l’Europa e
l’Oceania, le più forti bartender da ogni angolo del pianeta si danno appuntamento in
Italia, a Bologna, per diventare la nuova campionessa del mondo dello shaker: Lady
Amarena. Dal 2015 Lady Amarena è l’unico evento internazionale riservato alle
professioniste della mixology, che quest’anno torna sotto le Due Torri con un’edizione
caratterizzata dalla forte internazionalità.
Appuntamento martedì 20 settembre, a partire dalle ore 9, nella splendida cornice del
teatro Arena del Sole, dove 14 barladies, in rappresentanza di altrettante nazioni
(Regno Unito, Austria, Svizzera, Polonia, Cipro, Germania, Spagna, Romania, Grecia,
Italia, Nigeria, Filippine, Corea del Sud, Singapore), si contenderanno a suon di
cocktail il prestigioso titolo di Lady Amarena International 2022. Una giornata
all’insegna dello spettacolo, orchestrata dal “maestro dello shaker” Bruno Vanzan e
dalla giornalista Dany Mitzman, ma anche un’occasione per riflettere sulle nuove
tendenze del bere miscelato, tra innovazione, tradizione ed esaltazione del talento
femminile.
Lady Amarena nasce infatti nel 2015 per celebrare il centenario di Amarena Fabbri,
icona ideata proprio da una donna, Rachele Fabbri, moglie del fondatore di un’azienda
che ha sempre fatto della valorizzazione delle competenze femminili un elemento di
forza. Le donne sono un volano anche in un campo, quello del bere miscelato,
tradizionalmente presidiato dagli uomini, che oggi, anche grazie a una sempre più
massiccia presenza rosa, attraversa una rapida evoluzione.
I riflettori saranno accesi sul presente e sul futuro del settore anche grazie a un
parterre di ospiti nazionali e internazionali d’eccezione, che contribuiranno a rendere la giornata un evento irrinunciabile nel panorama beverage.
Tra gli interventi previsti quello di Mauro Mahjoub, per tutti “il re del Negroni”, che
parlerà proprio del ruolo sempre più prominente delle barladies nel panorama
mondiale. Tra le tendenze che emergono dall’osservatorio privilegiato di Lady
Amarena, l’affermarsi di un approccio moderato nel bere, capace di attrarre un
pubblico ampio e giovane e di esaltare l’aspetto più sociale, oltre a quello estetico, del
bicchiere. Parteciperanno, tra gli altri, Mattia Pastori, già vincitore della World Class
Diageo Italia, fondatore e proprietario di Non Solo Cocktail; Massimo D’Addezio,Manager del Chorus Café di Roma, volto e anima della trasmissione di Gambero Rosso
Channel Spirits; Cinzia Ferro, la prima Lady Amarena e punto di riferimento della
miscelazione italiana; Shofiqul Islam Choudhury, titolare dell’Accademia Bartending di
Londra; Anna Knorr, flair bartender nel Guinnes World Record, influencer, opinion
leader e titolare dell’Accademia Barschule München di Monaco di Baviera; Giulia
Cuccurullo, barmanager dell’Artesian Cocktail bar di Londra; i presidenti AIBES e
UKBG, Angelo Donnaiola e Claudia Carozzi.
I momenti di approfondimento si alterneranno agli show. Il maestro del caffè Gianni
Cocco preparerà, per esempio, un piatto scomposto dal titolo Pianeta Fabbri, mentre
Aurora Grasso replicherà il cocktail che l’ha portata a vincere lo scettro di Lady
Amarena Junior, competizione rigorosamente analcolica riservata alle studentesse
degli istituti alberghieri siciliani per promuovere la professionalità e la formazione nel
settore delle più giovani.
Il “Lady Amarena Day” si concluderà in un locale del centro cittadino con una cena di
gala impreziosita dalla performance della celebrity del flairtender, Micheal Morini.
L’evento è reso possibile grazie al contribuito di aziende sponsor, tra tutte ISI oltre a
Vetrerie Etrusca, Julius Meinl, The bars e Vermouth Cocchi.