HomeIntervisteNiccolò Mazzucchelli, Gramm Cafè: "Barman, non fare il mio errore!"

Niccolò Mazzucchelli, Gramm Cafè: “Barman, non fare il mio errore!”

“Il drink più complesso da preparare? Il Daiquiri”. Parola di Niccolò Mazzucchelli, bartender e titolare del Gramm Cafè di Milano, valido e raffinato cocktail bar sui Navigli che giovedì 4 maggio ospiterà la prima tappa meneghina del Gin per Te Tour di Silvio Carta.

Ambizioso, senza peli sulla lingua, stiloso. Il fondatore del Gramm Cafè di Ripa Ticinese si racconta a tutto tondo ad ApeTime. Dagli errori da evitare alle aspirazioni per il futuro, passando per i consigli per i più giovani e i cocktail bar del cuore.

Che cosa ami del tuo lavoro?
La sfida di crescere e migliorare ogni giorno, il piacere di conoscere persone nuove e l’opportunità di viaggiare.

Niccolò Mazzucchelli, come definiresti il tuo stile di miscelazione?
Mi piace sperimentare, usare nuovi ingredienti e attrezzature. Amo lavorare sui Twist on Classic nel segno del contemporaneo con un occhio al futuro e sui classici preparati con tecniche moderne.

L’errore che non faresti più?
Aprire un locale senza alle spalle esperienza nel settore. Mi è andata bene, ma ho rischiato grosso. L’esperienza permette di evitare errori grossolani e consente di pianificare meglio il lavoro. Sulla mia pelle ho capito che è meglio prima farsi le ossa come dipendenti e poi impegnarsi come imprenditori.

Ma come ti sei formato?
Sono autodidatta. Ho letto libri, viaggiato molto e osservato i miei dipendenti. A pensarci, è stata una situazione quasi surreale. All’inizio facevo da back ai miei barman senza saperne quasi nulla.

Perché viaggiare è utile?
Perché apre la mente e allarga gli orizzonti. Su se stessi e sul mondo.

Giovedì 4 maggio dalle 19 al Gramm Cafè ci sarà la special Night Gin per Te Tour

Oggi quanto tempo dedichi a studio e ricerca?
Direi tutto il giorno! Mi spiego: tutto quello che faccio è sempre legato al mondo della miscelazione. E non è un’ossessione, anzi. Solo che il mio lavoro per me è prima di tutto una passione.

Il tuo consiglio a chi si avvicina oggi alla professione del barman?
Il primo, guardarsi dentro: questo è un mestiere splendido, ma faticoso. Per resistere devi essere davvero motivato nel profondo e non dalle eventuali prospettive di guadagno. Il secondo, fare gavetta prima di aprire un locale. E ancora: rimanere modesti e non sedersi mai. Puoi essere super top, ma ci sarà sempre qualcuno più preparato o dotato di te.

Una curiosità: qual è il tuo drink preferito?
Dipende dai periodi. Adesso, per esempio, bevo soprattutto Daiquiri. Un drink apparentemente semplice da preparare, ma in realtà molto complesso da bilanciare.

Giovedì 4 maggio dalle 19 al Gramm Cafè ci sarà la special Night Gin per Te Tour

Dove lo bevi meglio? Quali sono i tuoi tre cocktail bar del cuore in Italia?
Non ho dubbi: il Jerry Thomas e il Freni e Frizioni di Roma e il Rasputin di Firenze.

Per concludere, l’ambizione ancora da realizzare?
Ambizioso per natura, ho diverse aspirazioni. Intanto, entrare nella classifica dei Top 500 Bars. Poi, lanciare un secondo cocktail bar a Milano con cui puntare ai World’s 50 Best Bars. Infine, aprire una distilleria di whisky in Scozia.

Leggi anche:

La nuova cocktail list del Gramm Café Milano (che cambia a breve)

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato