HomeCocktail RicetteRicetta cocktail: Milano-Amalfi, con Malfy, Amaro Ramazzotti e...

Ricetta cocktail: Milano-Amalfi, con Malfy, Amaro Ramazzotti e…

Malfy superstar. Merito di Pernod Ricard che investe molto nella sua promozione. L’ultima novità in fatto di comunicazione? La sponsorizzazione -per un anno- della scenografica Terrazza Duomo21 a Milano.

Non ci sono solo cuscini ed elementi di decoro targati Malfy. In menù sono arrivati pure quattro nuovi drink nel segno di questo gin italiano, forse oggi il più diffuso nei cocktail bar dello Stivale.

Quattro cocktail pensati per l’estate e ovviamente in linea con i trend del momento. Che rispondono a quattro parole chiave: sostenibilità, semplicità, gradazione alcolica medio bassa e freschezza.

malfyLi abbiamo provati tutti e quattro. Il migliore? Impossibile dirlo, dipende dai gusti.
Interessante, però, è senza dubbio il signature Milano-Amalfi, un long drink beverino con Gin Malfy Originale, limoncello, Amaro Ramazzotti e…

Clicca qui, guarda la video ricetta!

Clicca qui, guarda la diretta su Facebook dalla Terrazza Malfy

A proposito di Amaro Ramazzotti, nel 2015 ha celebrato il suo 200° compleanno. L’ultimo restyling del look del brand risale al 2018 e ha riguardato tutti gli elementi del packaging rinnovati in segno di tributo alla sua lunga storia e alla costanza a portare il sapore dell’Italia nel mondo.

Qui sotto una ricetta che lo esalta.

PALORAMA

Tecnica:
Shake and Strain
Ingredienti:
40 ml Amaro Ramazzoti
20 ml Altos Tequila
40 ml pompelmo rosa
10 ml sciroppo d’agave
10 ml succo di lime
30 ml Tonica
Preparazione:
Mettere all’interno di uno shaker Amaro Ramazzotti e Altos Tequila. Aggiungere succo di pompelmo rosa, sciroppo d’agave, succo di lime e acqua tonica. Riempire di ghiaccio, shakerare il tutto e versare in un bicchiere hurricane. Guarnire con una fettina di pompelmo rosa e ribes.

LEGGI ANCHE -clicca sui titoli-

Luca ManniCocktail Estetica, un libro di Luca Manni: la filosofia del bere miscelato tra teoria e pratica
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato