Dopo tante anticipazioni e un’anteprima (in occasione del Roma Bar Show), ha finalmente aperto ufficialmente i battenti a Roma Bar Room, nuovo locale a Trastevere “firmato” Jerry Thomas Project.
Il concept di Bar Room nasce infatti dalla collaborazione fra il mitico speakeasy romano – fondato da Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano, Alessandro Procoli e Roberto Artusio – e Velier, fra i principali importatori e distributori italiani di spirit.
Detto questo, non aspettatevi una “replica” del Jerry Thomas: Bar Room non è uno speakeasy, per accedere non servono inviti o parole segrete, basta una prenotazione. Questa sì, indispensabile, visto che i posti a sedere sono pochi, soltanto 16. E poi al centro dell’offerta, più che la miscelazione, c’è la mescita: champagne, premium spirit e “bottled cocktail”, ovvero pre-batch: rivisitazioni di classici preparate dal team del Jerry Thomas e servite dalla bottiglia. Anche se, su richiesta, sono disponibili anche i grandi classici della mixology, realizzati sul momento.
L’atmosfera raffinata e vintage, creata degli interior designer Andrea Corelli e Marco Bartolucci, è ispirata alle carrozze dell’Orient Express, fra arredi e rivestimenti in legno e dettagli in stile art decò.
I rum da collezione finiscono nel bicchiere
Jerry Thomas Bar Room è l’evoluzione del Velier Tasting Club, progetto nato dall’incontro fra Leonardo Leuci e Luca Gargano, presidente di Velier, che hanno deciso di scommettere sulla crescente curiosità degli appassionati nei confronti del rum. Mettendo a disposizione dei clienti di Bar Room una parte delle pregiate bottiglie custodite da anni da Velier: etichette che attraversano 40 anni di storia del rum e che normalmente non potrebbero essere aperte, assaggiate e degustate, essendo oggetti ricercati sul mercato speculativo delle aste e del collezionismo.
Per quanto riguarda gli champagne, in lista c’è una selezione di piccoli produttori francesi e importatori italiani. A dirigere il tutto è il bar manager Gregory Camillò, tornato a Roma (dove qualche anno fa era head bartender del Jerry Thomas speakeasy) dopo un’esperienza a Singapore.
Il Jerry Thomas diventa (anche) uno show
La collaborazione fra Jerry Thomas e Velier, peraltro, va oltre il nuovo Bar Room: entro fine giugno sarà infatti on air sul web The Jerry Thomas Show, un talk show dal taglio ironico e leggero che vedrà protagonisti grandi personaggi del mondo dello spettacolo, della musica e del cinema seduti al bancone del Jerry Thomas Speakeasy e nello stesso Bar Room. Affiancati da momenti di cultura alcolica in cui, grazie al contributo di Luca Gargano e di Velier, si racconteranno i distillati bevuti dagli ospiti e si approfondiranno i temi lgeati al mondo degli spirit (e in particolare del rum, in questa prima stagione).
Il programma, realizzato con l’agenzia di comunicazione Unfollow Advertising, sarà visibile sulle piattaforme digitali e sui social del Jerry Thomas e di Velier. La prima puntata ospiterà Francesco Montanari, attore affermatosi con Romanzo Criminale.
Leggi anche:
ABC e strategia del twist on classic con il Jerry Thomas Roma