HomeBirraTorna l’appuntamento con la Foresta Natalizia di Birra Forst

Torna l’appuntamento con la Foresta Natalizia di Birra Forst

Torna l’appuntamento con la Foresta Natalizia di Birra Forst: il primo mercatino di Natale a riaprire i battenti in Alto Adige fino al 9 gennaio 2022.

Dopo l’interruzione dello scorso inverno causata dalla pandemia, da oggi 17 novembre 2021 al 9 gennaio 2022, sarà nuovamente possibile rivivere a Merano, nella sede di birra Forst, l’atmosfera armoniosa e festiva della foresta natalizia che, fin dalle sue prime edizioni, attira appassionati dei prodotti brassicoli, della cucina altoatesina e dell’artigianato locale da ogni parte del nord Italia e non solo.

pista da pattinaggio, foresta nataliziaQuando calano le temperature e le montagne iniziano a tingersi di bianco, ecco che si avvicina il periodo più magico dell’anno e anche il birrificio sudtirolese si trasforma e cambia veste offrendo un ambiente ovattato in grado di far vivere intensamente l’atmosfera natalizia grazie ad una serie di attrazioni pensate per tutte le età.

Fra le altre, ci sarà il ristorante gourmet Felsenkelle dove quest’anno il celebre executive chef altoatesino del Mandarin Oriental di Bangkok, Norbert Kostner, delizierà i suoi ospiti con creazioni gastronomiche tipiche della cucina tailandese donando così un gustoso tocco d’Oriente alla foresta.

Questo luogo però è molto più di un ristorante d’alta gastronomia: con i suoi arredi ricercati e la palla di Natale più grande al mondo, inserita nel Guinness dei primati del 2014, diventa, oltre che un luogo dove deliziarsi il palato, un’occasione per fare un’esperienza sensoriale a tutto tondo.

In un’area del birrificio invece è stato creato un ambiente raffinato con tende all’aperto, poltrone ricoperte di pelliccia, sgabelli creati con fusti di legno, accoglienti focolari e castagne decorative: a questi si affiancano graziose casette in vetro che danno un tocco particolare al tutto e sono il luogo ideale per degustare le saporite specialità locali, quali gulasch e meraner würstel, accompagnate da una buona birra.

Foresta natalizia

Non solo: luci scintillanti che s’illuminano, focolari crepitanti che riscaldano i cuori, stand di vendita con prodotti artigianali locali di qualità ed un fienile al cui interno trova spazio un panificio natalizio che sfornerà pane e dolci senza sosta. Ci sarà una pista di pattinaggio con annesso pittoresco rifugio, situato proprio nel cuore della foresta natalizia, che incanterà gli ospiti. I più piccoli invece potranno fare amicizia con pony, capre, pecore e divertirsi con lo slittino.

Al centro dell’attenzione resteranno però, come sempre, le specialità birrarie della casa, fra cui una pensata proprio per questa ricorrenza, che saranno abbinate ai diversi prodotti gastronomici altoatesini e non solo.

Il birrificio di Merano, fondato nel 1857, infatti, da 18 anni, poco prima dell’apertura della foresta, lancia la sua birra di Natale: un’iniziativa pensata per gli amanti sia dei prodotti brassicoli che di questa festività. La pregiata bottiglia da 2 litri, in edizione limitata, quest’anno è stata decorata con un’immagine della Sacra Famiglia e della Natività. Il disegno del Presepe, recante sullo sfondo i tre pini simbolo della Forst, è stato realizzato a mano nell’officina di pittura situata all’interno dell’azienda.

Questa birra, che arricchisce un’offerta già molto ampia, e viene venduta anche in fusti e bottiglie da 33cl, si contraddistingue per il colore marcatamente ambrato ed il sapore luppolato al quale si uniscono le note dolci del malto. Per la degustazione, Forst propone un nuovo boccale natalizio dai caldi colori festivi quali il rosso, il verde e l’oro.

Birra Forst, boccale

Cellina Von Mannstein, rappresentante del cda dell’azienda, ha sottolineato: “La nostra foresta natalizia, nel tempo, è diventata un appuntamento irrinunciabile per condividere il periodo più suggestivo dell’anno. Dopo l’interruzione forzata dello scorso anno, siamo molto felici di poter nuovamente dar vita a questo evento incantato che è mancato a tutti”.

“Speriamo che i nostri ospiti possano trascorrere qui da noi ore felici e spensierate per vivere il calore del Natale immergendosi nel nostro magico mondo. Non dobbiamo però dimenticare -ha concluso Von Mannstein – che, soprattutto in quest’edizione, il nostro impegno sarà volto a garantire la sicurezza di tutti: per questo rispetteremo con attenzione i protocolli anti-Covid previsti dalla legge”.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato