HomeIntervisteValeria Bassetti: "Che soddisfazione essere donna dietro al banco!"

Valeria Bassetti: “Che soddisfazione essere donna dietro al banco!”

Valeria Bassetti è stata tra le prime donne a sdoganare il gentil sesso dietro al bancone e a imporsi nel mondo della mixology italiana. Romana, quarantacinque anni, è l’anima di Drink-It, nonché una delle fondatrici di Italian Hospitality Network. 

Detto questo, prima di parlare di Valeria Bassetti è necessaria una premessa.
Pochi giorni fa, a Palermo, ho video intervistato in diretta Sofia Mammana, bartender del Canopia, giovane promessa del bere miscelato.
Sottolineo che è stata una diretta improvvisata e che Sofia non si aspettava né il video né tantomeno le mie domande. Per farla breve, a un certo punto le ho chiesto se per una donna fosse più difficile emergere nel mondo della mixology rispetto a un uomo.
Ora, qualcuno potrebbe obiettare che la domanda sia retorica, ma il punto è un altro. La Mammana, a caldo e del tutto impreparata al quesito, ha risposto un sì netto, un sì di pancia. Risultato? Ci ho fatto il titolo del pezzo di ieri.

valeria bassetti mammanaE adesso torniamo a Valeria Bassetti.
Quando le ho girato l’articolo in questione, mi ha scritto un lungo messaggio.
Lo copio e incollo (praticamente senza variazioni). Non c’è motivo di cambiarlo.
“Nik bisogna cambiare la narrazione. Cerca di capire.
Si parla di donne nel mondo dell’ospitalità solo in caso di molestie, lamentele sul gender gap e sondaggi su temi pregnanti come, per esempio, cosa sia più femminile tra vodka e gin! Gli uomini fanno impresa, vincono premi, hanno successo, fanno squadra”. E continua: “Noi abbiamo smesso di lamentarci e cominciato a lavorare da anni. Forse dovreste iniziare a raccontarlo. Mi spiace, ma non condivido questa narrazione che ci vuole sempre a piagnucolare. Le parole sono importanti. Lo sai. Per chiarirmi, avrei apprezzato di più quest’articolo se invece di titolare: Per le donne è sempre più dura, avessi scritto: Che soddisfazione essere donna dietro al bancone!
Lo sai che ti stimo a ammiro il lavoro che fai. Per questo mi aspetto sempre il meglio”.

PS:

Primo, anch’io stimo e ammiro il lavoro di Valeria Bassetti. E mi è piaciuta molto anche Sofia Mammana.
Poi, solo una specifica. Non ho avuto l’impressione che Sofia si lamentasse in modo piagnucoloso, ma che semplicemente osservasse un dato di fatto. Dal mio canto, penso che entrambe le osservazioni siano concrete e attinenti alla realtà.
In ogni caso, più che lamentarci, dobbiamo agire. E lo stiamo facendo. Ma, onestamente, mi pare che la strada sia ancora tutta in salita.

LEGGI ANCHE

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato