Per alcuni può rappresentare un tuffo nel passato, in realtà è tra i grandi classici della tradizione del buon bere all’italiana, non solo nella miscelazione.
Stiamo parlando del Vermouth, vino liquoroso avvolgente e caldo al palato, ideale per un aperitivo in compagnia così come digestivo per concludere piacevolmente un pasto.
Bianco o rosso, questo prodotto semplice e immediato non solo è tornato di moda, ma si sta imponendo negli ultimi anni anche come protagonista di abbinamenti in menu ricercati della cucina contemporanea.
Tra i vari brand produttori di Vermouth, Selvatiq si contraddistingue in particolare per la sua filosofia aziendale, da sempre improntata all’attenzione per l’ambiente e, in particolare, alla salvaguardia della biodiversità grazie al foraging conservativo.
Nella gamma di prodotti disponibili sul mercato spicca il Vermouth VTL0619, che prende il nome dal codice che identifica la spedizione esplorativa condotta da Selvatiq in Valtellina. Questo Vermouth rosso è infatti realizzato interamente con botaniche raccolte a mano nella media e alta montagna del territorio alpino lombardo.
Le piante invasive utilizzate per la sua produzione vengono distillate singolarmente e miscelate con il vino rosso Nebbiolo, proveniente dalle stesse zone di raccolta in Valtellina. Il risultato è un Vermouth unico: le gemme di pino silvestre e le foglie di timo montano donano balsamicità e una speciale profondità aromatica che abbraccia quella dell’artemisia, lasciando così un gusto leggermente amaro e persistente ma morbido nel finale.
SCOPRI TUTTI I PRODOTTI SELVATIQ
Leggi anche:
Quattro drink dedicati alle stagioni firmati Selvatiq e NIO Cocktails