HomeVideo - TVAll’Hotel Principe di Savoia di Milano ora c'è Principe Gin

All’Hotel Principe di Savoia di Milano ora c’è Principe Gin

Si chiama Principe Gin ed è il nuovo gin creato su misura da Cillario & Marazzi per l’Hotel Principe di Savoia di Milano. Noi lo abbiamo assaggiato in anteprima, liscio e miscelato, in occasione di una serata per la stampa martedì 13 dicembre.

Diciamolo subito: ci è piaciuto, e tanto. Principe Gin è un ottimo distillato di ginepro, realizzato in piccoli alambicchi e distillato a bassa temperatura con oltre 20 botaniche tra cui spiccano le note di pepe, menta, miele e cardamomo.

principe gin“Sarà disponibile come ingrediente dei cocktail -o liscio- esclusivamente all’interno del Principe Bar e in vendita sul nostro e-shop”, ci racconta il bar manager Daniele Confalonieri. Che ha firmato quattro twist on classic con il gin della casa, presentati per l’occasione in pairing con le creazioni dello chef Alessandro Buffolino del Ristorante Acanto.

 

principe gin
Martini In&Out, ph. Nicole Cavazzuti

Di tutti i drink, il nostro preferito è stato il Mi-Và. Ma per gustare davvero il gusto di questo gin, ti suggeriamo un Martini In&Out. Guarda il video!

principe gin
Mi-Và, ph. Nicole Cavazzuti

Mi-Và, la ricetta
Fizzy drink dal basso tenore alcolico, equilibrato e beverino.
Il nome è un riferimento alla provenienza dei due ingredienti alcolici: il Campari, di Milano,
e il Principe Gin, di Varese.

Tecnica:
Build
Bicchiere:
Tumbler alto
Ingredienti:
40 ml Principe Gin
40 ml Campari
top di soda al pompelmo con soluzione salina
Ghiaccio:
Chunk rettangolare
Garnish:
Una fetta di pompelmo rosa e un pizzico di sale

LEGGI ANCHE

 

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato