Cinzia Ferro è stata la prima Lady Amarena e, da allora, è presidente della giuria tecnica. Titolare di Estremadura Cafè a Verbania, è una professionista ricercata per consulenze e giurata in competizioni.
Guarda il video e scopri la ricetta del drink della prima Lady Amarena
Shake and Strain
Ingredienti:
Per conferire un leggero pizzicore che dà fascino al drink decorare con le pepite di zenzero Fabbri 1905.

Parliamo di drink trend e macro-tendenze in ambito mixology.
Intanto, da segnalare è il boom di eventi dopo due anni di quasi totale blocco. Ma, in vista dei prossimi mesi, l’atteggiamento della maggioranza degli operatori di settore è cauto.
“L’inverno 2023 potrebbe essere molto lungo. Se non accade qualcosa di imprevedibile la situazione sarà grigia. Il potere di acquisto si erode e le aziende investono poco”, osserva per esempio Giuseppe Capotosto, brand ambassador di Bordiga. “Che dire? L’estate è andata bene, i termini di presenze. Ma le spese di gas e luce sono più che raddoppiate a luglio 2022 rispetto all’anno precedente. Quindi, nonostante sia stata un’ottima stagione, in fin dei conti il guadagno per i locali è stato limitato. E in inverno, quando le temperature saranno rigide, che accadrà? Dovremo affrontare un ulteriore aumento delle spese e una riduzione dell’affluenza. Insomma, un’ulteriore riduzione dei guadagni”, commenta Cinzia Ferro, alias La Ci, titolare di Extremadura Cafè a Verbania.
Le novità


Da un lato si affacciano sulla scena paesi senza una tradizione storica. Dall’Africa al Sud America.
Ancora: fizzy e low alcol drink tirano.