Non il solito kebabbaro: il Kebabbar, a Milano, è un format unico o quasi. Un bar che unisce kebab a miscelazione, distillati e birre d’importazione.
L’idea è nata nel 2015 quando i titolari, di origine curda, hanno pensato di mettere assieme la cultura gastronomica del kebab con quella del bere miscelato tanto diffusa nella metropoli lombarda.
Con successo. Tanto che, al primo locale in corso 22 Marzo (Kebabbar Star Zagros), ha poi fatto seguito meno di sette mesi fa il Kebabbar Navigli, in via Corsico, nel pieno della movida meneghina.
L’ambiente è quello tipico del cocktail bar, mentre la formula è un perfetto esempio di contaminazione fra i sapori anatolici del kebab e il mondo della miscelazione – di derivazione americana ma declinato all’italiana – o quello della birra britannica. “La drink list propone dieci twist on classic, ma a richiesta facciamo tutti i grandi classici della miscelazione. I prezzi? Attorno ai 10 euro”, spiega ad ApeTime il contitolare Emrah Karaman. “E alcuni cocktail sono studiati appositamente per essere abbinati ai nostri ‘signature kebab‘”.
Ricette d’autore
Sì, perché anche nella carta dei kebab, accanto ai tipici piatti e panini della tradizione turca, spicca una decina di proposte firmate Kebabbar: dal Karbonaro (con pane Pogaca con carbone vegetale, straccetti di carne, carbocrema e guanciale croccante, lanciato l’anno scorso in occasione del Carbonara Day) al Kerwan (“viaggiatore” in curdo, eletto miglior kebab di Milano dallo chef Simone Rugiati nel programma Food Advisor), fino all’ultima novità Un Curdo Napoletano (con kebab di vitello e tacchino, scamorza, pomodori secchi, friarielli e tarallo sbriciolato). Classici o signature che siano, tutti si distinguono per la cura nella scelta degli ingredienti e per il pane rigorosamente preparato tutti i giorni in casa.
A chi vuole abbinare kebab e cocktail, Kebabbar offre fra l’altro due diverse formule degustazione: semplice, per due persone, che prevede un drink a testa e tre kebab da condividere (24 euro a persona), oppure classica con tre drink e tre mini kebab (38 euro). “E da qualche mese – conclude Karaman – per l’aperitivo abbiamo inserito in lista alcune tapas vegetariane, preparate con gli stessi ingredienti utilizzati per la farcitura dei kebab”.
Leggi anche:
Sultano, a Torre a Mare il primo kebab cocktail bar della Puglia. Video