HomeCocktail bar in 60 secondiRavì, 5 locali in uno a Courmayeur. Dal gelato alla cena (anche...

Ravì, 5 locali in uno a Courmayeur. Dal gelato alla cena (anche da asporto)

Gastronomia, pasticceria, enoteca, gelateria e ristorazione. Tutti in un unico locale.

E’ questo il format di Ravì che, nonostante la novità e l’originalità, è riuscito a imporsi in poco tempo in una piazza “difficile” come Courmayeur, conquistando la clientela in un panorama caratterizzato da tanti locali “alla moda”.

“L’idea è nata durante la fase più critica del Covid: nel pieno di lockdown e limitazioni di ogni genere, abbiamo pensato di proporre un locale con un’offerta a 360 gradi anche da asporto e a domicilio”, spiega Valentina Bianco, titolare del Ravì e di altri tre locali nella rinomata stazione sciistica valdostana.

Ma il format ha continuato a raccogliere consensi anche dopo la fine delle restrizioni. “A pranzo si può mangiare seduti direttamente al banco della gastronomia, con la possibilità di scegliere poi il dolce a quello della pasticceria o della gelateria (tre Coni Gambero Rosso, ndr). La sera c’è invece un menu alla carta con una proposta tipicamente valdostana e piemontese, in omaggio alle mie origini vercellesi”, continua Bianco.

In menu ecco quindi tartare di fassona, ravioli del Plin, crespelle, brasato con polenta o valdostana con patate, solo per fare qualche esempio (e vi assicuriamo che ben difficilmente vi pentirete della scelta, qualunque sia), da accompagnare con un buon vino (vi bastano 300 etichette fra cui scegliere fra rossi, bianchi e Champagne?). E non manca una piccola selezione di semplici cocktail classici (Gin Tonic, Spritz, Americano, Negroni…) per ingannare l’attesa con un aperitivo o per chiudere al meglio una cena.

Ma non finisce qui: nel caso di tavolate numerose, al termine di cene “importanti” Valentina gratifica i suoi clienti offrendo loro un buono per un drink al La Bouche, il suo cocktail bar a pochi passi di distanza, dove sbizzarrirsi nella scelta fra classici, twist e signature. Un’opportunità da cogliere al volo, perché una volta provata la qualità dei drink, probabilmente ci tornerete anche senza buono.

Leggi anche:

400 gin… e non solo: ecco dove bere ottimi cocktail ad Aosta

Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato