HomeEventiWeekend romagnolo con Le Donne della Birra

Weekend romagnolo con Le Donne della Birra

Prende il via il progetto di turismo birrario dell’Associazione Le Donne della Birra con un weekend (il 2 e 3 settembre) in Romagna tra luppoleti e birrifici

In gita in Romagna con Le Donne della Birra

L’Associazione Le Donne della Birra sta lavorando da diverso tempo allo sviluppo del progetto di TURISMO BIRRARIO in collaborazione con Proviaggi Srl di Fiorano Modenese, che finalmente ha portato alla proposta per il 2 e 3 settembre 2023 di un weekend birrario con destinazione Romagna.

“Anche se la destinazione era già stata scelta prima dell’alluvione di maggio – spiega l’Ambasciatrice per l’Emilia Romagna Elena Portioli – l’Associazione è ancora più motivata nel proporre questo tour perché, dopo l’emergenza, c’è ancora tanto da sistemare e anche il turismo può fare la sua parte nell’aiutare un territorio, soprattutto se si coinvolgono delle realtà agricole locali”.

Il weekend prevede:

– passeggiata e visita al luppoleto de Il Giardino delle Luppole di Grattacoppa (Ravenna) con dimostrazione guidata della raccolta del luppolo, laboratorio artistico con il luppolo in fiore e degustazione a buffet con la birra brassata con il luppolo del Giardino (prodotta dal birrificio Amarcord).
– visita del birrificio agricolo e artigianale La Mata di Solarolo (RA)con il birraio che spiegherà il processo produttivo e pranzo con degustazione di 3 birre.

Tutte le informazioni sul sito de Le Donne della Birra (https://www.ledonnedellabirra.org/event/gita-inromagna/) oppure contattando l’Ambasciatrice dell’Emilia Romagna, Elena Portioli, all’indirizzo e-mail:
emiliaromagna@ledonnedellabirra.it

Per prenotare il weekend birrario (entro il 1°agosto) contattare Proviaggi al numero 0536/832030 oppure all’indirizzo e-mail turismo@proviaggi.it (referente Elena Manicardi).
‘In Romagna con Le Donne della Birra’ è l’inizio di un progetto più ampio che l’Associazione Le Donne della Birra intende proporre anche in altre zone d’Italia coinvolgendo diverse realtà della filiera brassicola.

Le Donne della Birra

L’Associazione Le Donne della Birra si è costituita nel 2015 con gli obiettivi di valorizzare il ruolo della donna in ambito birrario e diffondere e migliorare la conoscenza e la cultura della birra di qualità.

Opera,come APS, su tutto il territorio nazionale attraverso la presenza di Ambasciatrici e Ambasciatori che organizzano eventi locali e tengono i contatti con i soci.

Leggi anche: Spritz, Caipirinha, Bellini: perché si chiamano così? La storia

Scopri tutti i migliori Fornitori del settore Ho.Re.Ca. Ti aiutiamo a trovare tutto quello di cui hai bisogno per la tua attività! – clicca qui –

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato