HomeEventiSpiritOH nel segno del whisky

SpiritOH nel segno del whisky

Whisky: storia, stili e tecnica di degustazione, tra i degli appuntamenti novembrini ospitati da SpiritOH

Conto alla rovescia per il Master di I livello sul whisky in collaborazione con Whisky Club Italia. Sarà un novembre ricchissimo, quello in programma da SpiritOH , lo spazio multifunzionale di Luigi Barberis e Salvatore Iandolino dedicato all’universo ad alta gradazione.

Dopo il successo dei primi appuntamenti, che hanno scattato una fotografia dettagliata sull’universo spirits con focus su grappa, gin, brandy, mezcal e liquoristica italiana, protagonista del mese in arrivo sarà il whisky , grazie al Master di I Livello organizzato in collaborazione con Whisky Club Italia che per quattro serate – tutti i mercoledì a partire dall’8 novembre – accompagnerà con la guida di Carlo Cotti in una full immersion nel mondo del whisky partendo dalla Scozia, per scoprire le unicità dei suoi single malt, per chiudere con il fascino orientale dei whisky giapponesi.

Prima lezione mercoledì 8 novembre (ore 21) con “Il whisky: storia, stili e tecnica di degustazione” cui seguirà, mercoledì 15 novembre (ore 21), la serata a tema “La produzione dei single malt scotch whisky”.

Territorio e maturazione di scotch e whisky irlandese saranno invece al centro della terza lezione in programma, mercoledì 22 novembre (ore 21) , mentre l’ultimo incontro, mercoledì 29 novembre (ore 21) sarà di respiro internazionale, con un excursus sui whisky extra -europei dal titolo “Fuori dalla Scozia: USA, Giappone e nazioni emergenti”.

Ogni incontro avrà la durata di 90 minuti con degustazione finale di whisky. Per partecipare si avrà tempo fino al 31 ottobre 2023 , al costo di 199 euro un partecipante comprensivo di lezioni, degustazioni e kit di assaggio composto da bicchieri, valigetta e volume ” Degustare il whisky “. ( questo il link per le iscrizioni)

GLI ALTRI APPUNTAMENTI

Accanto al Master dedicato al whisky, il calendario di SpiritOH proseguirà per tutto il mese con le masterclass di approfondimento a tema spirits.

A partire da lunedì 6 novembre (ore 18), con ” Viaggio in Scozia con Rinaldi 1957, i Remarkable Malts di Douglas Laing” insieme a Paolo Vercellis, brand Ambassador di Rinaldi 1957 .Pensando agli scotch la mente ricade sempre su un concetto base : torba o non torba. In realtà il whisky scozzese è ricco di sfaccettature e di caratteristiche che arrivano dal suo suolo, dalla scelta delle botti e dal tempo di invecchiamento.

Grazie a Douglas Laing’s , un imbottigliatore indipendente che ha dato vita alla linea “Remarkable Malts”, andremo alla scoperta delle cinque zone produttive scozzesi e delle loro differenze.

Lunedì 13 novembre spazio invece alla masterclass “C’è vita dentro i Rum” curata da Emanuele Russo , Spirits Educational Specialist di Compagnia dei Caraibi , che attraverso una selezione di rum – ei brand El Dorado, Monymusk, Plantation e Là Perle, distribuiti in esclusiva da Compagnia dei Caraibi – porterà ad interrogarsi sul perchè Caraibi, Guyana, Trinidad e Jamaica sono terroir di produzione di grandi rum.

Focus dell’appuntamento sarà l’esplorazione della morfologia dei territori e dei microclimi, elementi che influenzano profondamente la materia prima, le tecniche e gli stili di produzione utilizzati.

Si parlerà ancora di whisky in compagnia di Mirko Turconi , bartender e ambasciatore di Fine Spirits che lunedì 20 novembre (ore 18) traghetterà in un viaggio attraverso la Scozia, terra di elezione dello scotch whisky.

A chiudere il cerchio sarà l’intervento di Gianfranco Pola , ambasciatore italiano di Chartreuse che lunedì 27 novembre (ore 18) proporrà un excursus sul liquore francese di antica tradizione, presentato per l’occasione in tre release con il racconto della storia del prodotto.

Leggi anche: SpiritOH, il nuovo locale dedicato al mondo 100% liquido

Sei alla ricerca di un locale o un bar  che faccia Caffè, Cocktail o Aperitivi? Trova la location giusta per te nel nostro portale geolocalizzato – clicca qui –

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato