In arrivo un weekend ricco di appuntamenti da non perdere per tutti gli amanti dell’antica bevanda. Da Torino a Roma passando per Padova, ecco tutti gli eventi.
Nel fine settimana infatti si terranno almeno quattro eventi degni di nota, a partire dalla sesta edizione del Bierfest Platz di Torino. Quest’anno la manifestazione organizzata dal birrificio ‘La piazza’, che torna in agenda dopo la pausa forzata causa pandemia, sarà davvero imponente: tre giorni con diversi birrifici ospiti, tanto cibo di qualità e una miriade di iniziative collaterali.
Da Torino a Roma dato che nello stesso fine settimana si terrà il Pork’n’Roll Fest: anche in questo caso riflettori puntati su birra e cibo, ma anche su molto altro, per un appuntamento di grande spessore. Comincerà invece già da giovedì 15 l’edizione 2022 di Beerghem, con un elenco di birrifici ospiti di tutto rispetto; infine da tenere in considerazione Cattivi ma Keller, l’evento del Rickys Pub di Abbazia Pisani (PD) dedicato esclusivamente alle Keller italiane.
Beerghem 2022: San Pellegrino Terme (BG) – dal 15/09/2022 al 18/09/2022
Dopo una lunga attesa, da giovedì 15 a domenica 18 settembre torna l’appuntamento con il Beerghem, come sempre a San Pellegrino Terme (BG). Molto interessante l’elenco dei birrifici partecipanti, per un totale di 100 birre artigianali: War, Picobrew, Mister B, 50&50, Darf, Malaspina, Birrificio Curtense, La Martina, Lucky Brews e Via Priula.
Il programma prevede una zona food con cucina (previsti anche piatti alla birra) e prodotti gastronomici locali, musica dal vivo e tutto il fascino naturalistico della Val Brembana. Maggiori informazioni ed eventuali aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook di Beerghem.
Cattivi ma Keller: Abbazia pisani (PD) – dal 16/09/2022 al 18/09/2022
L’interesse del mercato italiano per le basse fermentazioni è confermato dal debutto di Cattivi ma Keller, l’iniziativa del Rickys Pub di Abbazia Pisani, in provincia di Padova: come suggerisce il nome l’evento sarà totalmente dedicato alle Keller nostrane.
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre sarà possibile gustare a rotazione le produzioni di 29 birrifici italiani tra Keller, Keller Pils, Zwickel e Landbier, sempre disponibili alle 9 spine del locale. Tra i produttori presenti citiamo Birrone, Busa dei Briganti, Sorio, Torre Mozza, Lariano, War, Manerba, Porta Bruciata, Alder. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Cattivi ma Keller.
Bierfest Platz 2022: Torino – dal 16/09/2022 al 18/09/2022
Si terrà da venerdì 16 a domenica 18 settembre la sesta edizione del Bierfest Platz, la manifestazione del Birrificio La Piazza di Torino nata per coinvolgere non solo gli amanti della birra, ma anche il quartiere San Donato e all’intera città. Oltre alle ottime birre della casa brassate da Riccardo Miscioscia, saranno presenti diversi birrifici ospiti italiani e stranieri: 50&50, Birrificio Castagnero, Aleghe, Baladin, Croce di Malto, Filodilana, Mastino, Birrificio del Forte, Ofelia e Altavia.
Grande attenzione sarà riposta all’offerta gastronomica, grazie alle preparazioni degli chef Maurizio Camilli e Marco Santelli: hamburger (anche vegani), stinco alla birra, specialità tipiche siciliane, dolci e altro ancora. La manifestazione si estenderà anche nell’area pedonale antistante la Piazza dei Mestieri, con uno stand culinario-didattico con pulled pork, pane cunzatu e cocktail.
Previste poi visite guidate agli impianti di produzione, incontri con esperti del settore, apertura di botti a caduta, musica dal vivo e dj set. Maggiori dettagli sono consultabili sulla pagina Facebook del festival.
Pork’n’Roll Fest 2022: Roma – dal 17/09/2022 al 18/09/2022
Tra gli eventi che tornano nel 2022, si segnala anche il Pork’n’Roll Fest, la manifestazione a cura dei Pork’n’Roll di Roma (bottega e birreria) che si terrà sabato 17 e domenica 18 settembre presso la Tenuta La Mistica. Protagoniste saranno le birre prodotte da Valentino Roccia in collaborazione con diversi birrifici italiani e stranieri (molti presenti con i birrai) e quelle a marchio Old Copper.
Per quanto riguarda l’offerta culinaria, si potranno degustare hamburger, pulled pork, salsicce e panini speciali. Non mancheranno uno stand dedicato al whisky e uno al caffè, musica dal vivo e uno spazio destinato ai più piccoli. Per saperne di più e rimanere aggiornati consigliamo di tenere d’occhio la pagina Facebook dell’evento.