HomeEventi"Cheese": la fiera Slow food arriva dal 15 al 18 settembre a...

“Cheese”: la fiera Slow food arriva dal 15 al 18 settembre a Bra

È stata fissata la data di Cheese che si terrà quest’anno, come sempre a Bra, dal 15 al 18 settembre. Si tratta della grande fiera – festa Slow food dedicata a formaggi e biodiversità, e in particolare ai formaggi a latte crudo.

L’evento, giunto alla quattordicesima edizione, quest’anno torna ai fasti di pre-covid e avrà come tema più importante un nuovo progetto di divulgazione: quello di far conoscere l’importanza dei prati stabili, ovvero quei prati che non vengono seminati annualmente e hanno dunque modo di sviluppare naturalmente una comunità di erbe anche molto variegata (da una 20ina di specie nelle zone più povere a oltre 100 nei Pascoli di montagna). Si tratta di veri e propri ecosistemi, molto ricchi di biodiversità che contribuiscono in maniera significativa allo stoccaggio della CO2 nel suolo e nelle radici.

È previsto l’allestimento di un percorso sensoriale attraverso cui i visitatori potranno imparare con i propri sensi il mondo dei pascoli e dei prati stabili.

Oltre 200 gli espositori già confermati, che proverranno praticamente da tutte le regioni italiane, ma anche dall’Europa e dagli Stati Uniti; presidi Slow food giungeranno anche da Regno Unito e Irlanda.

Nella “Casa della biodiversità”, cuore degli eventi al chiuso, verranno ospitate conferenze e proiezioni: vi sarà in particolare un ciclo di incontri dal titolo “La parola alle pastore e ai pastori” in cui parleranno direttamente i protagonisti della vita pastorale e saranno accompagnati da aperitivi e assaggi di formaggi. I “Laboratori del gusto” e gli “Appuntamenti a tavola” avranno sede a Bra e Pollenzo e qui si sperimenteranno gli abbinamenti tra vari cibi e i migliori formaggi.

Cheese, fiera slow food

Per le vie del paese non mancheranno infine i furgoni delle cucine di strada regionali che arrotonderanno l’esperienza dal punto di vista del gusto.
“Ancor prima che parta tutto l’impianto della comunicazione di Cheese, la sua voce si è già sparsa in Italia e oltre i confini nazionali, a dimostrazione del fatto che l’evento continua a essere un punto di riferimento per il settore lattiero-caseario, oltre che una grande occasione di confronto, scambio e aggregazione” ha detto con soddisfazione Daniele Buttignol, amministratore unico di Slow Food Promozione Srl SB nel comunicato di presentazione della fiera.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato