Sorride Flavio Angiolillo. E ne ha tutte le ragioni. Sta per arrivare sul mercato una terza limited release del suo Bitter Fusetti: l’American Edition. Medesima gradazione alcolica degli altri bitter della casa, ovvero 25 gradi, “ma preparato con un bourbon di 60 gradi come base alcolica”, puntualizza Loris Melis.
Alle spalle della linea Farmily e Bitter Fusetti c’è Dripstillery, distilleria autonoma. Che non ha un nome casuale. “Viene dall’inglese to drip, gocciolare, perché vogliamo far arrivare i nostri prodotti ovunque, goccia a goccia”, aveva spiegato Flavio Angiolillo. Missione compiuta.
Dopo le prime due edizioni speciali -Nature e quella a base di cioccolato- per festeggiare il secondo compleanno del bitter il 13 settembre 2022 esce una versione a tiratura limitata, l’American Edition. Nel video servizio con Loris Melis tutte le informazioni.
I Bitter Fusetti sono ottimi sia in drink classici come Americano o Negroni sia in rivisitazioni. Uno su tutti, il Negroni del Marinaio con vermouth ambrato, liquore al caffè e mezcal, servito liscio, shakerato.
Giornalista freelance esperta di distillati and cocktail bar, è la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer e collabora con VanityFair.it e Il Messaggero.it con articoli, video e foto. Giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo corso italiano di Spirits and Drink Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato e spirits del magazine di ApeTime.