HomeLocali - Bar - CocktailbarRe opening per la mecca della mixology romana

Re opening per la mecca della mixology romana

Il grande ritorno di CHORUS Roma.

Quando mixology e food volano alto: D&D, il duo D’Addezio e Dandini ai nastri di partenza della nuova stagione

Con la nuova stagione alle porte riapre nella Capitale CHORUS Cafè, tempio della mixology, luogo di culto per l’arte liquida.

Addezio e Arcangelo Dandini

E non è semplice re opening. E’ Renaissance/Rinascita come recitava il pay off della serata inaugurale “Only for Friends”, laddove gli amici sono i clienti che si ritrovano qui perché è uno dei posti dove si beve meglio a Roma, tra i più belli, va detto, e dove l’accoglienza fa la differenza.

Una serata che ha subito dato il polso dei tanti nuovi dettagli. Ricerca, evoluzione, rinnovamento sono un po’ il genius loci di un salotto monumentale (edificio storico anni ’50) eppure molto contemporaneo.

Al timone, o meglio al bancone, ca va sans dire, Massimo D’Addezio, maestro della miscelazione e dell’accoglienza, uno dei più noti barman sulla scena italiana, e non solo. Come seconda Ilaria Sciarra, che dopo dieci  anni a Londra è approdata al Chorus nel 2017, interpretando il ruolo del braccio destro di Max.

Grandi cocktail di taglio internazionale, signature iconici come 17 e mezzo dai toni piccanti ma anche ricette talmente personalizzate e su misura da avere introdotto in menu la sezione Phaitù /fài tù/ quintessenza di quel rapporto magico e unico che chi ama bere bene da sempre cerca con chi è dietro al bancone. Ispirazioni gaudenti intuendo desideri e passioni che fanno la differenza.

Focus anche su  drink analcolici, fiore all’occhiello della drink list.

Sempre ai massimi livelli internazionali, D’Addezio prima di aprire Chorus nel 2015 ha firmato luoghi cult del bere di livello.

Dallo Stravinskij Bar dell’Hotel De Russie a CO.SO. al Pigneto, solo per citarne due così agli opposti nella topografia romana eppure entrambi must delle notti glam.

Al CHORUS, cocktail bar e ristorante convivono felicemente e questo fa prendere il volo a quel gioco di abbinamenti e contrapposizioni a cui la stagionalità, il prodotto locale come la rivisitazione della tradizione con un tocco di disincanto divertito fanno la differenza. Non a caso a supervisionare la cucina c’è Arcangelo Dandini, fuoriclasse della grande cucina romana a cui da sempre ha donato il passo della contemporaneità.

Il menu, curato nella quotidianità da Flavio D’Ambrosio, è site specific e strizza l’occhio alla super consolidata proposta de L’Arcangelo di via Belli ma in veste Chorus.

Un primo assaggio la sera del re opening con Pane, burro e alici dei nostri mari, Seppia scottata, jamon iberico, scarola saltata e olive, Uova “in trippa” alla romana, Gnocchi alla romana, cacio e pepe di Muntok e una girandola di mini dessert tra cui spiccava una Lemon tart con meringa.

A dirigere la sala Andrea Mautone, il cui tratto soft e il garbo inossidabile sono tra le certezze di questo indirizzo.

Così come quel mood “Visionaire” con le opere dal grande impatto visivo di Matteo Basilé e le mostre che ciclicamente cambieranno

Lorenzo Rumi, curatore musicale e selezionatore invece, darà una nuova sonorità alla stagione Chorus 23/24: sincretismo, attualità, uno sguardo mai malinconico alle note del passato rivisitate dai migliori DJ, con dj set al vinile e incursioni live di musicisti in sala.

Leggi anche: E’ Barbie-mania anche in mixology: 3 cocktail rosa per celebrarla

 Sempre più mixology anche a casa: le attrezzature per fare i barman in salotto

Scopri i migliori Bar e Locali che fanno Caffè, Cocktail e Aperitivi sul nostro portale geolocalizzato – clicca qui –

 

Laura Ruggieri
Laura Ruggieri
Romana di ben più che sette generazioni, ha cominciato a raccontare luoghi e persone in diretta dai microfoni di Radio Rai proseguendo come giornalista freelance per Il Mattino, Gente Viaggi, Sette del Corriere della Sera, Gulliver, Dove, Vie del Gusto e molte altre. Per dieci anni ha firmato le pagine Roma di Urban Magazine senza perdere neanche una novità. Ora le nuove aperture continuano a non sfuggirle ma ama tornare soprattutto nei posti del cuore. Dal 2000 ha uno Studio di Comunicazione e Ufficio Stampa e si occupa di arte, musica, lifestyle, hôtellerie, food and wine.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato