Visita la Mixology Academy a Milano, lunedì 30 ottobre, dalle ore 17,30 alle 20,30.
Storie di successo tra degustazioni e spettacoli.
Dal classico barista, che spesso ha scelto questa strada come ripiego, a professionista della miscelazione, il Global Bartender: è questa oggi una delle figure meglio pagate anche senza laurea e una professione sempre molto richiesta nei bar e negli hotel 5 stelle. Un’opportunità unica per i giovani e non solo. Attualmente, tra i Global Bartender italiani più quotati, emergono quelli formati alla MIXOLOGY Academy.
Alessandro Leoni, ne è un esempio, direttore della sede milanese dell’Accademia, che ha contribuito a far nascere con i fondatori Ilias Contreas e Luca Malizia, ora alla testa del Global Training Group SpA; Nicolò Macario, pienamente realizzato in Italia, e Rabia, che dopo aver seguito i corsi intensivi “Global Bartender”, a 22 anni aveva già un posto fisso all’Organics Sky Garden Rooftop Terrace dell’ Hotel Hyatt Centric di Milano, e, come free lance, lavora con profitto per la Good Vibes Milano. O come altri loro colleghi che riferiscono di entrate record all’estero.
Per esempio: Nicholas Giardina (a Miami), Francesco Arcari, che guadagna oltre 6000$ al mese lavorando anche lui a Miami con Zuma, e Federica Cozzula (a Montecarlo da Cipriani, dopo aver collaborato con il Billionaire). Nel 2022 ben il 98,19% degli studenti della MIXOLOGY Academy hanno trovato subito lavoro, con un tasso del 100% per gli studenti che hanno completato il percorso Global Bartender.
I giornalisti sono invitati a vedere e provare l’eccellenza del lavoro al bancone!
Vi aspettiamo a Milano, lunedì 30 ottobre 2023 dalle 17,30 alle 20,30 per una visita alla sede lombarda dell’Accademia, in viale Monza 258. Seguirà lo spettacolo della preparazione di cocktail e open drink con il bartender Nicolò Macario, ‘inventore’, con Corrado Locatelli, dei format ‘Happy hour su misura’ e ‘Good Vibes’. Ogni partecipante gusterà e riceverà il proprio cocktail su misura con la ricetta.