HomeCocktail RicetteTheò, il Whisky Sour del Pinch Spirits & Kitchen di Milano. Ricetta

Theò, il Whisky Sour del Pinch Spirits & Kitchen di Milano. Ricetta

Si chiama Theò ed è la rivisitazione del Whisky Sour del Pinch Spirits & Kitchen di Milano. Scopri come si fa!

Theò è un drink dal retrogusto torbato, dalla consistenza cremosa grazie all’acqua fava e dal finale floreale per via della lavanda.

theòLa ricetta:

Tecnica:
Shake & Strain
Bicchiere:
Tumbler bass
Ingredienti:
45 ml Bourbon whisky
15 ml Laphroaig 10
15 ml di acqua fava
15 ml sciroppo home made alla lavanda
45 ml di succo di limone
Decorazione:
Fiori secchi di lavanda

Theò, rivisitazione del Pinch Spirits & Kitchen di Milano, è un drink dal retrogusto torbato, dalla consistenza cremosa grazie all’acqua fava e dal finale floreale per via della lavanda.

 

Penicillin, il Whiskey Sour affumicato entra negli IBA

Il celebre scrittore Robert Simonson afferma: nessun nuovo drink del XXI secolo è diventato famoso come il Penicillin.

Ideato dall’australiano Sam Ross, questo Whiskey Sour affumicato e speziato risale al 2005 e nel 2020 è entrato nel ricettario IBA.

La ricetta
Tecnica:
Shake & Strain

Ingredienti:
60 ml Scotch blended whisky
7,5 ml Islay Scotch single malt
22,5 ml succo di limone
22,5 sciroppo di miele e zenzero
Guarnizione:
Zenzero candito

COME PREPARARE LO SCIROPPO DI MIELE E ZENZERO

Unire 1 tazza di miele, un pezzo di zenzero da 15 cm sbucciato e affettato e una tazza d’acqua e portare a ebollizione. Cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Tenere una notte in frigo, poi filtrare e gettare via i residui.

 

LEGGI ANCHE

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato