HomeAlla scoperta della qualità italianaConosci il liquore al pomodorino del Piennolo di Alma De Lux?

Conosci il liquore al pomodorino del Piennolo di Alma De Lux?

L’opificio artitigianale Alma De Lux di San Giorgio a Cremano, comune alle pendici del Vesuvio, da poco ha ottenuto il Platinum ai WineHunter Awards 2022 al Merano Wine Festival con il suo liquore al pomodorino del Piennolo, con basilico e peperoncino piccante.

Un ingrediente versatile, sia in cucina che in miscelazione.
Noi lo abbiamo provato per ora liscio e come base di un twist del Bloody Mary. Un esperimento da perfezionare, che però lascia promettere bene (clicca e guarda il Reel).

“Usiamo solo ingredienti biologici, di stagione, maturi e raccolti immediatamente prima dell’inizio della produzione”, ci racconta Luisa Matarese, mente e cuore di Alma De Lux. Che poi aggiunge: “Tra le nostre referenze, ci sono liquori classici e fruttati. Tra gli altri, quelli al peperoncino- zenzero-limone; bacche di Goji; curcuma; cannella; melograno; frutto della passione, carciofo; cioccolato fondente-arancia; noce e caffè”.

Alma De Lux
via Giuseppe di Vittorio 9
San Giorgio a Cremano
Tel: 081.193.09.508
Cel: 338.362.52.49
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Il sabato dalle ore 9:00 alle 13:00

cocktail food pairingLEGGI ANCHE
Cocktail food pairing alla Cage di Palermo: riflessioni e proposte (clicca)

Oggi molti restaurant cocktail bar per personalizzare l’offerta puntano sul cocktail food pairing. Una sfida non facile in un Paese come il nostro dove per tradizione al cibo si abbinano il vino o al limite la birra. Ma anche un’opportunità per allargare il business.
Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato