I dehor dei locali e l’uso del suolo pubblico dovrebbero essere confermati e mantenuti gratuiti per tutto il 2022. C’è ancora confusione in merito. La Fipe chiede una misura ad hoc nazionale da parte del Governo. Io sono d’accordo.
“In tema dehor, la soluzione migliore sarebbe quella di adottare in tutte le città italiane il modello Genova, dove il sindaco Bucci ha annunciato non solo di confermare l’utilizzo del suolo pubblico, ma anche di continuare a renderlo gratuito”, ha detto Aldo Cursano, vice presidente vicario di Fipe.
Sono d’accordo. I dehor intanto garantiscono maggiore sicurezza in fatto di salute. E poi sono un elemento attrattivo, sono forieri di vitalità e di conseguenza garantiscono maggior sicurezza. Non solo: “Consentono di valorizzare il settore anche agli occhi dei turisti, italiani e stranieri”, specifica Cursano.
Che poi conclude: “Insomma, lo Stato dovrebbe confermare la disponibilità del suolo pubblico anche per il 2022 mantenendo le agevolazioni economiche per consentire alle imprese di riprendere fiato”. Sottoscriviamo. I dehor devono essere free.