HomeCocktail bar in 60 secondiOscar Quagliarini firma la drink list del nuovo Il Bar di Milano

Oscar Quagliarini firma la drink list del nuovo Il Bar di Milano

Oscar Quagliarini per la drink list del nuovo Il Bar in via Mercato 28 a Milano ha preso spunto dal concetto di Magia Verde. Che, per chi non lo sapesse, è una forma di sacralità strettamente legata alla cultura celtica, all’utilizzo delle piante e di pietre.

Coerente con la fonte d’ispirazione, l’uso di piante e di pietre è il filo conduttore del cocktail menù che Oscar Quagliarini ha ideato per questo nuovo restaurant cocktail bar inaugurato il 26 gennaio in zona Brera.
Un locale elegante, con splendide lampade a forma di bottiglia sopra il banco, una ricca bottigliera e una cucina che offre tapas come l’eccellente Mini Chianina Burger (8 euro), taglieri (dai 16 ai 18 euro) e una selezione di cinque main dishes, tra cui i tagliolini con caviale italiano (43 euro) e la cotoletta alla milanese (27 euro).

Oscar Quagliarini Non ho assaggiato tutti gli otto drink in lista, ma tra quelli provati il mio preferito è il Sinapsi, una rivisitazione forte e decisa del Negroni con un gin infuso alle noci, Campari aromatizzato al carciofo, bitter al gelsomino e mousse di vermouth rosso. Delizioso e robusto, da degustare senza cannuccia per apprezzare il gioco di texture e aroma della mousse.

Instragrammabile, senza dubbio, è poi Lacrima di cielo, un twist del Gin Tonic con lavanda e Butterfly Pea Flower.

Oscar Quagliarini BartenderDelicato, romantico ed elegante nel gusto e nella presentazione è Legame eterno, un vermouth infuso al quarto e alle rose. (Vuoi saperne di più sulla preparazione? Presto, l’approfondimento).

Dalle 18 alle 21.30 birre e bevande vengono servite a 10 euro a persona, drink e vini a 12 insieme a un assortimento di finger food.

LEGGI ANCHE -CLICCA-

Coffee and Spirits. Qui leggi i primi 3 consigli di Cinzia Ferro e Dario Olmeo

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato