HomeCocktail bar in 60 secondiFork Biker Lifestyle drink e burger a Marzocca tra moto e moda

Fork Biker Lifestyle drink e burger a Marzocca tra moto e moda

Alle porte di Senigallia c’è un nuovo locale che merita la pena visitare, dove bere cocktail, birra o vino e cenare: Fork Biker Lifestyle. Te lo abbiamo già raccontato in diretta a due giorni dall’apertura, qui te ne parliamo meglio.

Fork Biker Lifestyle si trova nella zona industriale di Marzocca, frazione di Senigallia (AN), in un capannone sviluppato su due livelli e dotato di giardino che sarà attrezzato con tavolini e sedute.

Non siamo lontani da Pesaro, dalla terra di Valentino Rossi e dei motociclisti più sfegatati, e si nota. Complici le dolci splendide colline marchigiane, qui sono molti gli appassionati di moto. Non solo local, ma pure turisti italiani e stranieri che girano la regione in sella alla propria due ruote.

Fork Biker LifestyleDa Fork Biker Lifestyle la moto è protagonista. Ne troverete ovunque, tutte sportive anni 90 e 2000 (fra cui alcuni pezzi decisamente rari) restaurate e in vendita. E tutta l’offerta è in linea: cocktail, birra, food. Una carta snella, poche proposte fatte bene: hamburger, una selezione di piatti di cucina americana e una scelta di primi e secondi tradizionali.
Al secondo piano, poi, c’è il negozio di abbigliamento Fork. Dalle sneakers ai guanti da moto: ce n’è per tutti i gusti.
Infine, il locale conta anche su un’attrezzatissima officina per manutenzione, restauro e customizzazione delle due ruote.

fork bikerLa cocktail list

La lista propone dieci signature (dai 7 ai 9 euro), di cui due 0 alcol -mocktail- (6 euro) divisi in tre sezioni: Diesel, Super e Senza Piombo. Super leggeri ma di carattere. Tra i cinque Diesel, per esempio, c’è il Fork fatto con Sierra Tequila Classic Silver infusa con jalapenos con estratto di gazpacho, mentre tra i tre Super il Cardinale in 250cc con Bitter Gancia infuso al rosmarino e aranciata Organics by Redbull. Tutti i classici sono disponibili a richiesta e per chi non ama i drink c’è una interessante lista di birre alla spina, molte artigianali italiane e tedesche, oltre a una birra chiara stile American Pale Ale ad alta fermentazione e una buona scelta di vini anche al calice (5 euro). Da segnalare la ricca offerta di amari (a 4 euro).

Fork Biker LifestyleIl menù food

La carta si articola tra antipasti (come polpettine fritte e olive all’ascolana, 6 euro), primi (tre proposte a 10 euro, inclusa la pasta alla carbonara), secondi (dal pollo fritto all’hamburgher passando per la fiorentina) e dolci (salame al cioccolato e tiramisù a 5 euro, la specialità della casa con cioccolato fondente e rum sour 7 euro).

LEGGI ANCHE
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato