HomeCocktail bar in 60 secondiMon(a)opoly, ecco la nuova drink list del Black Sheep Bolzano

Mon(a)opoly, ecco la nuova drink list del Black Sheep Bolzano

Mon(a)opoly. Si chiama così la nuova drink list del Black Sheep di Bolzano. E il nome è tutto un programma. Ovviamente, è un gioco di parole che evoca il celebre gioco in scatola e, allo stesso tempo, la “topa”. Insomma, la “mona”.

black sheep bolzanoLa nuova drink list del Black Sheep di Bolzano, stampata in formato A4 come un depliant che aperto diventa doppio, è anche il tabellone di una sorta di Monopoli irriverente nel segno dell’ironia e della mixology.

black sheep bolzanoDue esempi su tutti: quando passi della tassa di lusso ti capita di dovere offrire un drink al tuo barista o alla tua barista preferita. Ancora: tra gli imprevisti c’è pure “stasera ti ubriachi”.

black sheep bolzanoDodici le vie sul menù, cui sono dedicati i 12 signature drink del Black Sheep Bolzano, tutti chiamati con il nome di una strada o piazza del gioco. Ecco quindi -tra gli altri- corso Italia, piazza Walter, piazza Erbe o via Virus. Che non ha nulla a che vedere con il Covid. Ma è legata a leggende e dicerie. Guarda il video per saperne di più.

Black Sheep Bolzano

Cocktail ricetta il Walnut Crusta’s del Black Sheep di Bolzano

Una cocktail ricetta gustosa e autunnale? Qui vi proponiamo il Walnut Crusta’s, signature del Black Sheep di Bolzano La ricetta del Walnut Crusta’s, drink del…

A Bolzano debutta il Corona-Pass. Ecco come funziona

Il Corona-Pass debutta in provincia di Bolzano. Dà diritto, tra le altre cose, a consumare i pasti anche all’interno di bar, pizzerie e ristoranti….

Mint Julep: ricetta e storia di un classico cocktail Iba

Partiamo dalla storia. Il Mint Julep è citato per la prima volta nel 1803 in un libro di John Davis, navigatore ed esploratore britannico…
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato